NOVARA -30-01-2018- L’Università
del Piemonte Orientale compie 20 anni e tutto è pronto per l'apertura dei festeggiamenti: venerdì, 2 febbraio, dalle 10.30, il Teatro Civico di Vercelli ospiterà la Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2017/2018 e di Apertura del Ventennale. La cerimonia sarà aperta dal Magnifico Rettore Cesare Emanuel, per l'ultima volta come rettore dell'ateneo. Il suo intervento traccerà innanzi tutto un bilancio dei suoi sei anni di mandato: l’Upo ha aumentato notevolmente il numero di iscritti, assestandosi infine alle dimensioni di un medio Ateneo; i risultati ottenuti nella ricerca scientifica e il rafforzamento dell’offerta didattica – attraverso l’apertura e lo sdoppiamento di molti corsi di laurea – hanno consolidato questo posizionamento; gli investimenti nel settore dell’edilizia hanno creato ambienti di lavoro e di studio moderni ed efficienti. Le parole del Rettore delineeranno anche i possibili scenari che dal 1° novembre 2018 potranno essere affrontati dal suo successore. Spetterà al direttore generale Andrea Turolla illustrare i dati sullo stato di salute dell’UPO, mentre per gli studenti parlerà Luisa Isabella, studentessa del quinto anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Una delle novità sarà la prolusione a due voci, affidata ad Alessandro Barbero, ordinario di Storia medievale al Dipartimento di Studi Umanistici, e a Giorgio Bellomo, ordinario di Patologia clinica al Dipartimento di Scienze della Salute. Attesa anche per un’altra novità inserita nella cerimonia; l’Orchestra dell’Università del Piemonte Orientale tornerà ad accompagnare e scandire i momenti salienti dell’evento e lo farà insieme al Coro, ricostituito ex novo, dopo alcuni anni di pausa. Coro e Orchestra, inoltre, proporranno in prima esecuzione assoluta l’Inno dell’Università del Piemonte Orientale, composto proprio per questa occasione.


