1

Arpad Weisz

NOVARA -24-01-2018- “La Svastica

allo stadio: storie di persecuzione e di resistenza nel mondo del calcio sotto il nazismo”. È questo il titolo della ricerca condotta da Giovanni Cerutti, direttore scientifico dell’Istituto storico Resistenza Piero Fornara di Novara, che l’autore presenterà in questi giorni in provincia di Novara, Verbania e Varese in occasione del Giorno della Memoria. Si inizierà mercoledì 24 gennaio alle 21 nella biblioteca comunale di Gravellona Toce. Giovedì 25 Cerutti terrà a Novara una conferenza per gli studenti della secondaria di secondo grado Dalle 8.30 nell’auditorium del liceo Bellini, Baluardo Lamarmora; vista la grande adesione delle classi, sarà replicata alle 11 nell’aula magna del Fauser. Sempre il 25 gennaio, alle 21 Cerutti presenterà la sua ricerca a Galliate. Cinque anni fa, per rispondere all’esigenza didattica di ottenere il massimo coinvolgimento del pubblico giovane durante incontri a tema storico, l’Istituto Piero Fornara ha avviato il progetto “Non la solita storia”,  all’interno del quale sono confluite quattro ricerche condotte da Cerutti sul tema della Shoah nel mondo del calcio, poi denominato “La Svastica allo stadio”, che riguardano in particolare Arpad Weisz, Mathias Sindelar, Ernest Erbstein e la squadra del Ghetto.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.