NOVARA -24-01-2018- Un cittadino
ungherese 50enne è stato fermato e sanzionato con otto verbali per un totale di 5.000 euro per trasporto di animali in violazione delle norme europee e nazionali. La sanzione è stata elevata dai militari della stazione Carabinieri Forestale di Borgolavezzaro e di Carpignano Sesia, con il supporto di personale del Servizio Veterinario dell’Asl di Novara, al casello autostradale di Novara Est nella notte compresa fra sabato e domenica. Il controllo è stato effettuato nell’ambito di servizi mirati contro il trasporto illegale di animali d’affezione. L'uomo trasportava sei cuccioli di cane su un furgone non adeguatamente attrezzato per il trasporto di animali. Il mezzo è stato intercettato all’uscita del casello autostradale di Novara Est. Dopo l'accertamento è emerso che il trasporto era effettuato in violazione della regolamentazione europea e della normativa nazionale di riferimento: non erano infatti state adottate tutte le necessarie misure previste per il trasporto di animali, poste a tutela del benessere animale. Sei i cuccioli di cane di diverse razze che risultavano essere stati introdotti in territorio italiano direttamente da un allevamento ungherese e destinati ad unità commerciali del territorio per la successiva vendita al pubblico. La normativa europea e quella nazionale impongono una serie molto minuziosa di prescrizioni a garanzia del benessere degli animali ed allo scopo di evitare che gli stessi possano essere sottoposti a patimenti e stress indebiti nel corso del trasporto. "Il settore del commercio internazionale di cuccioli di animali d’affezione è in grande espansione. Esso rappresenta un business crescente entro il quale, non di rado, si nascondono fenomeni illegali", dicono i carabinieri Forestali.


