1

filo spinato

NOVARA -23-01-2018- Sono numerose le

iniziative organizzate in città in occasione del"Giorno della Memoria". Si inizia giovedì, 25 gennaio alle 18 con la presentazione del libro di Interlinea "Primo Levi. Ancora qualcosa da dire" con Giovanni Tesio e Giovanni Cerutti alla Biblioteca Negroni. Venerdì, invece, dalle 9.15 al Circolo dei Lettori, al Broletto la maratona di lettura con poesie e racconti sulla Shoah letti e recitati dagli studenti delle scuole della città. Sempre venerdì, ma alle 21, al teatro dell'Istituto San Lorenzo sarà proposto lo spettacolo "Una lapide in via Mazzini" liberamente tratto dal romanzo di Giorgio Bassani. Alla stessa ora, ma nell'auditorium della Scuola di Musica Dedalo in via Maestra, ci sarà "Le giornate della memoria", con l'esecuzione di brani per violino e piano del compositore ebreo torinese Leone Sinigaglia. Sabato 27 al cimitero urbano alle 11, la cerimonia commemorativa con la deposizione della corona al reparto ebraico e l'omaggio al monumento degli internati. Domenica 28, infine, all'auditorium della Scuola di Musica Dedalo, alle 16.30, si svolgerà la presentazione-evento del libro "Il violino di Auschwitz" di Anna Lavatelli edito da Interlinea, con Anna Bogoni e l'orchestra Dedalo junior.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.