1

polizia municipale 700

OLEGGIO -23-01-2018- Sono state

quasi 2.700 (esattamente 2.696) le contravvenzioni al codice della strada elevate nel 2017 da poco concluso dalla polizia locale di Oleggio: di queste solo 1.870 per divieto di sosta). Sono solo alcuni dei dati resi noti dal comandante, dott. Umberto Cantù. "L'anno è stato caratterizzato da alcune difficoltà di organico, con un ufficiale ed un agente trasferiti, ma questo non ha impattato sulle attività", dice il dott. Cantù. Fra i numeri, spiccano, fra gli altri, i 140 mezzi trovati senza aver effettuato la revisione ed i 20 senza copertura assicurativa. E ancora: 287 violazioni al limite di velocità, 29 persone trovate al volante con il cellulare, 3 persone denunciate per guida in stato di ebbrezza, per un totale di 450 punti decurtati dalle patenti. Complessivamente nel 2017 la polizia locale di Oleggio ha rilevato 64 incidenti stradali con 22 feriti. Sono state effettuate 656 pattuglie con 518 posti di controllo e 323 interventi di vario genere (liti in famiglia, fra vicini, viabilità in occasione di eventi, controllo di allarmi, ecc...). Per quanto riguarda, invece, l'attività di polizia giudiziaria, sono state denunciate complessivamente 15 persone di cui: 5 per violazioni di norme edilizie, 3 per guida in stato di ebbrezza, 3 per lesioni colpose da sinistro stradale e 4 per reati diversi.  Complessivamente sono state ritirate 30 patenti. Sono state anche trovate alla guida 14 persone con patente scaduta,  2 con patente revocata  e due con un veicolo sottoposto a fermo. L'attività del comando di polizia locale, però, è stato anche a carattere formativo: complessivamente sono stati coinvolti oltre 400 alunni delle materne, elementari e medie sull'educazione alla legalità, bullismo e cyberbullismo.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.