NOVARA -20-01-2018- L'apertura dello scurolo apre ufficialmente oggi, sabato 20 gennaio, il programma religioso della patronale di San Gaudenzio. In Basilica, dalle 15, ci sarà la presentazione della mostra dei Dittici Novaresi, un piccolo concerto in occasione del 70°anniversario dell'organo Mascioni, e l'apertura dello scurolo. Dopo la messa prefestiva delle 16.30, alle 17.30 ci saranno i vespri, ed alle 18 la messa presieduta dal vicario generale della Diocesi, mons. Fausto Cossalter. La Basilica resterà aperta per le vsite allo scurolo dalle 7.30 alle 19.30, che sarà poi aperto per l'anno giubilare gaudenziano tutte le domeniche.
Oltre all'apertura dello scurolo, però, sempre nella giornata odierna, sono in programma numerosi eventi culturali: alle 16 alla Barriera Albertina ci sarà l'apertura della mostra dei lavori dei bambini nell'ambito del progetto #nosprecopiùeco, a cura dell'Assessorato Istruzione in collaborazione con Novacoop; alla stessa ora ai Musei della Canonica del Duomo è in programma l'incontro "Chiacchierando d’arte. San Gaudenzio e i fiori d’inverno", mentre al Castello Visconteo Sforzesco ci saranno "Sulle note del Rinascimento", visite guidate in piccoli gruppi a cura delle guide FAI e a seguire il Concerto corale sinfonico a cura dell'Associazione Culturale Controcanto in collaborazione con Home Made Singers e spettacolo di danze rinascimentali. Alle 17.30 ai Musei della Canonica del Duomo, l'naugurazione della mostra dossier "Sete dipintea cura dell'Associazione InNovara; alle 18 al Circolo dei Lettori, appuntamento con "La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio": Rosella Osta Sella "Di legno e di pietra" (Eos) con Riccardo Ripamonti. Infine, in serata, alle 21 al Castello Visconteo Sforzesco, il concerto La Gioia della Musica con la Formazione orchestrale Brera – Ex_Novo Ensemble, Direttore M° Chiara Pavan, musiche di Beethoven, Mozart, Donizetti, Rossini, Verdi.


