TRECATE - 04-03-2024 -- “Donne di cuore, donne nel cuore” è il titolo del cartellone che raggruppa le iniziative legate alla celebrazione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, che verranno organizzate o patrocinate dalla Città di Trecate insieme con numerose associazioni locali. Si tratta di un cartellone di appuntamenti per l'intero mese di marzo, reso possibile dal lavoro e dalla collaborazione con diverse realtà associative locali
A ospitareun gran numero degli appuntamenti sarà Villa Cicogna.
Alle 11 dell’8 marzo sarà presentato il progetto “Mosche bianche”: Trecate nei prossimi mesi sarà una delle tappe di questa iniziativa culturale itinerante di carattere nazionale: si tratta di una mostra con la quale la curatrice Veronica Armani della galleria “Vivace”, in collaborazione con l’associazione Taaf, metterà in luce il ruolo femminile nella vita artistica contemporanea e dimostrando che non si tratta, appunto, di “mosche bianche” delle quali ricordarsi solo in date particolari. Per l’occasione sarà inoltre possibile ammirare un’installazione sul tema.
Alle 14, nel salone delle feste, sarà assegnato il riconoscimento di “Donna trecatese dell’anno”. A questo momento seguiranno, alle 15, la lettura di poesie in dialetto trecatese dedicate alle donne, iniziativa organizzata insieme con l’Ute, e, dalle 15.30, l’intrattenimento a cura dei musicisti della cooperativa sociale “La Cometa”. Il pomeriggio sarà chiuso, intorno alle 17.30, dall’aperitivo offerto dall’Amministrazione.
Alle 21, al Teatro “Silvio Pellico” l’associazione Sportello Vita proporrà lo spettacolo musicale “Donne per la vita”, patrocinato dalla Città di Trecate, che vedrà in scena Bianca Biolcati e Paola Polastri accompagnate dai loro musicisti. Il ricavato dei biglietti sarà interamente devoluto a favore delle attività di prevenzione e sostegno delle persone affette da patologie oncologiche, importante progetto da sempre portato avanti dallo Sportello Vita.
Gli appuntamenti proseguiranno alle 15.30 del 16 marzo, quando il salone delle feste di Villa Cicogna ospiterà l’evento “Gli amici e la Città ricordano Gian Piera Leone”, iniziativa condivisa con il Gruppo Amici 52, l’Ute e l’Associazione trecatese per la Storia e la Cultura locale per ricordare una donna che ha davvero fatto molto per la valorizzazione della nostra città dal punto di vista culturale.
Alle 10 del 25 marzo l’ultimo appuntamento del cartellone: nel salone delle feste di Villa Cicogna si terrà "Echoes Of Love - Musica e Parole per Tina Anselmi", iniziativa realizzata con Fnp Cisl Pensionati e che racconterà la figura di Tina Anselmi, prima donna ad aver ricoperto, nel 1976, la carica di ministro della nostra Repubblica, sempre impegnata sul fronte del lavoro e dei problemi della famiglia e della donna, ma alla quale, soprattutto, si deve la legge n. 903 del 1977 sulla arità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro, la cosiddetta “legge Anselmi”, che vieta ogni discriminazione di genere per l'accesso a qualsiasi tipologia di lavoro.


