NOVARA -11-01-2018 - La Scuola di
Medicina dell'Università del Piemonte Orientale ha ottenuto il massimo riconoscimento dal Miur: sono stati pubblicati infatti i risultati della valutazione del MIUR relativa al Fondo di finanziamento dei Dipartimenti di Eccellenza. Per l'Upo, il Dipartimento di Scienze della Salute e il Dipartimento di Medicina Traslazionale, che nell’insieme compongono la Scuola di Medicina, hanno superato anche la seconda fase di valutazione, ottenendo l’accesso al finanziamento quinquennale (2018-2022) per una somma complessiva 14,6 milioni di Euro (7.309.355 Euro ciascuno). La selezione preliminare, svoltasi a maggio, si basava sui risultati della VQR 2011-2014: entrambi i dipartimenti della Scuola di Medicina di Novara avevano ottenuto il punteggio massimo (100 su 100, insieme al Dipartimento di Studi Umanistici); nella seconda fase sono stati presi in considerazione i progetti di ricerca presentati dai dipartimenti: un progetto sull’Aging (malattie e disabilità durante l’invecchiamento, percorsi di trattamento e cura) per Medicina Traslazionale e il progetto “FOHN” (Food for Health: an Integrated Approach) per Scienze della Salute. "Ora è indispensabile – ha dichiarato il rettore Cesare Emanuel – che le istituzioni regionali e nazionali riservino alla Città della Salute di Novara la stessa attenzione che accordano a progetti simili. Essa non può più essere considerata come un nuovo Ospedale o un centro di formazione, ma come un centro di innovazione e di ricerca di livello nazionale ed europeo, alla stregua delle altre città della salute che si stanno realizzando".


