1

ospedale novara ingresso

NOVARA -09-01-2018- Un nuovo servizio

ambulatoriale ultra-specialistico rinologico è stato attivato recentemente presso la struttura complessa a direzione universitaria otorinolaringoiatria dell’azienda ospedaliero-universitaria "Maggiore della Carità" di Novara, diretta dal professor Paolo Aluffi Valletti. All'ambulatorio, che si trova presso la stanza 21 dei poliambulatori (sottopiani del pad. B) e si svolge ogni lunedì del mese dalle ore 14, vengono seguite le seguenti patologie: rinosinusiti croniche con e senza polipi, ostruzione respiratoria da ipertrofia dei turbinati nasali con o senza deviazione del setto, iposmia, controlli dopo interventi eseguiti in collaborazione con l’equipe dei neurochirurghi (approccio endoscopico trans-nasale a patologie sellari, plastica di fistole rinoliquorali), epistassi, rinoliquorrea, tumori naso-sinusali e rino-faringei, con regolari medicazioni endoscopiche e follow-up. A scopo di ricerca è stato attivato l’innovativo servizio di citologia nasale che consente in casi specifici un più accurato inquadramento della patologia rinologica: un servizio, questo, che sinora non era presente a livello ospedaliero sul territorio di Novara e del Piemonte Orientale. L’attivazione del servizio, coordinato dal prof. Massimiliano Garzaro, è stata resa possibile anche grazie al cofinanziamento di una borsa di studio dedicata da parte della fondazione Franca Capurro per Novara onlus. E’ possibile accedervi mediante prenotazione CUP (Centro unificato prenotazioni) con impegnativa per valutazione rinologica.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.