1

rg vado 1

ROMENTINO-17-01-2024 -- Vince di rigore l’RG Ticino lasciando in panchina i suoi pezzi da novanta Gonzales e Sansone e in tribuna Bugno, squalificato, e mette fine alla lunga serie positiva del Vaso che ha gestito a lungo la gara non concretizzando sotto porta e fallendo anche due clamorose palle gol, oltre a colpire una traversa e a reclamare un rigore. Ed invece i rigori , ben due, sono stati assegnati al neo acquisto Parravicini, ma solo uno è stato trasformato rendendo incerto il risultato fino al 95. Rg Ticino non brillante, ma compatto e alla ricerca disperata di un successo dopo due sconfitte di fila. Un altro ko avrebbe aperto la crisi. Nel primo tempo buon ritmo, ma poche emozioni. L’RG parte con tre corner, ma il primo tiro (centrale) è di Lo Bosco. Poi ci provano Donaggio e Opoku, ma la mira è alta. Al 40’ la prima grossa palla gol. Pasticcio difensivo dell’RG e Lo Bosco si trova da solo davanti al portiere e lo grazia mandando di poco fuori. Ad inizio ripresa subito nuova palla gol ospite: scambio Casazza-Lo Bosco con Casazza che si ritrova a tu per tu con Harraser che lo ipnotizza e la palla è facile preda del portiere. Al 13’ il rigore che decide il match: Parravicini salta Cannistrà e si libera di Frescia che abbatte l’ex Nocerina. Lo stesso attaccante segna il penalty. Al 20’ un tiro ad effetto da lontano di Cenci centra la traversa, poi proteste ospiti per un mani di Longhi in area, ma l’arbitro Castelli ravvede un fallo in attacco. Poi entra Bugno che è subito fra i migliori. Al 32’ Valagussa lo tocca appena dentro l’area. Di nuovo rigore, ma stavolta stavolta Parravicini si fa intercettare il tiro da Fresia che poi si ripete anche nel finale su un colpo di testa del bomber di casa. Nel recupero vano assalto del Vado che crea solo mischie, ma non dà risultati. Nel prossimo turno l’RG Ticino può risalire in classifica vincendo a Borgosesia contro una squadra in caduta libera con nove sconfitte nelle ultime dieci gare. Maurizio Robberto

 

RG TICINO-VADO 1-0


Marcatore st 13′ rig. Parravicini



Rg Ticino (4-3-3) Harrasser 6,5; Siciliano 5, Sportelli 5.5, A. Longhi 6,5 Jimenez 6 (10′ st Lucentini 6); Maltoni 6 (28′ st Aronica 6), Zaccariello 6.5, Capano 5.5 (35′ st Sansone ng); Salducco 5.5 (39′ st Quitadamo ng), Parravicini 6.5, Cominetti 6 (25′ st Bugno 6.5). A disp. Ferrante, Bobbo, Colombo, Gonzalez. All. M. Longhi 6 (Carobbio squalificato).



Vado (3-5-2): Fresia 6; Peretti 5.5, Cannistrà 6, Casazza 6 (22′ st Valagussa 5); Codutti 6 (44′ st Ferrieri ng), Cenci 6,5 (22′ st Merkaj 5.5), Dodaro 6,5 Capra 5,5, Opoku 6; Lo Bosco 6, Donaggio 5. A disp. Romano, Manes, Mele, Fatnassi, Spanu, Pera. All. Cottafava 6


Arbitro Castelli di Ascoli Piceno 6.5



Note: campo scivoloso, giornata con pioggia fine, spettatori 100. Al 32′ st Fresia para un rigore a Parravicini. Ammoniti Peretti, Dodaro, Casazza, Cenci, Zaccariello. Angoli 7-2. Recupero pt 0′, st 5′

rg vado 2

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.