1

re biscottino

NOVARA -07-01-2018- E' iniziato ufficialmente

ieri il periodo di Carnevale per Re Biscottino e la sua consorte, la Regina Cuneta, le maschere tipiche novaresi. Ieri, infatti, ad Ocleppo Inferiore, nel Biellese, hanno partecipato alla "Grande Festa del Paese", che si svolge per tradizione il giorno dell'Epifania, e che apre ufficialmente il carnevale in Piemonte. Sabato prossimo, 13 gennaio, la corte novarese sarà la volta a Prato Sesia per il tradizionale giro dei cortili, che inaugura il carnevale, mentre sabato 20 gennaio sarà a Doccio, in Valsesia; domenica 21 la corte di Re Biscottino si sposterà a Savona e domenica 28 a Loano. Gli impegni non si fermano qui: sono previste tappe a Guardabosone (Vc, il 27 gennaio) , Crescentino (Vc, il 3 febbraio), il 4 febbraio primo evento pubblico a Novara al Centro Commerciale San Martino, il 6 febbraio toccherà a Santhià (VC), sede di uno dei carnevali più antichi del Piemonte, e il 9 a Pollone (BI). Il clou degli eventi sarà sabato 10 gennaio, con la consegna delle chiavi della città di Novara a Re Biscottino da parte del sindaco e la sfilata per le vie del centro. Il giorno seguente, nuova tappa al Centro Commerciale San Martino, infine il 13 febbraio i festeggiamenti conclusivi del martedì grasso aperti a tutta la città di Novara. "Gli appuntamenti ai quali la nostra associazione partecipa sono tantissimi - spiegano il nuovo Re Biscottino Renato Sardo e la Regina Cuneta, ospiti d'onore l'anno scorso del Carnevale di Venezia - oltre agli eventi di piazza, torneremo a festeggiare il carnevale con i bambini e con gli anziani delle case di riposo".

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.