1

camminata pancreas svolta

NOVARA - 19-11-2023 -- Sono state circa 200 nella mattinata di domenica 19 novembre le persone che hanno partecipato alla "Camminata delle città contro il cancro al pancreas", svoltasi a Novara domenica 19 novembre.


L'iniziativa è stata promossa dall’AISP in occasione della giornata mondiale contro il cancro del pancreas con l’obiettivo di sensibilizzare territorio, istituzioni e cittadini nei confronti di questa malattia che è ancora poco conosciuta ma che nei prossimi sei anni diventerà la terza causa di morte per neoplasia nel mondo.

L’Aou di Novara è oggi un centro di riferimento (HUB) per le terapie oncologiche (mediche, chirurgiche, radiologiche, endoscopiche) del fegato e del pancreas nel quadrante nord-orientale del Piemonte.


Con oltre 140 resezioni pancreatiche, con lo sviluppo della chirurgia mini-invasiva (laparoscopica e robotica), con l’espansione delle procedure endoscopiche interventistiche e con i progetti di studio sulla radiomica e sul metabolismo del glucosio dopo asportazione del pancreas l’A0u è stata scelta come centro di insegnamento e training per la chirurgia epato-bilio-pancreatica di ACOU (Associazione Nazionale Chirurghi Italiani) assumendo un ruolo di riferimento per tutti i centri ospedalieri del quadrante.


Così come ha fatto, tra le varie associazioni di volontariato, anche da C.O.Me.T.A. (Chirurgia Oncologica delle Malattie epatiche e dei Tumori Addominali) che si è offerta di promuoverli nel centro cittadino del capoluogo e sostenendo attivamente i medici dell'azienda ospedaliero-universitaria di Novara nella loro attività di ricerca e cura per i pazienti del territorio.

Foto: pagina Fb Cst Novara Vco

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.