OLEGGIO - 18-11-2023 -- La Consulta delle Associazioni oleggesi, in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità, quest'anno, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne ha voluto lavorare su due temi paralleli: la memoria delle donne uccise e la retorica dei luoghi comuni spesso usati per raccontare questi omicidi.
La memoria è affidata ad una installazione a cura dell’Associazione “Banca del Tempo”, composta da fiori rossi realizzati a mano, che vogliono rendere onore e ricordare tutte le vittime di femminicidio: il filo della vita di queste donne è stato logorato e spezzato brutalmente, ed è in questo momento dunque che le mani di altre donne, insieme, annodano ed intrecciano fili rossi.
La riflessione sui luoghi comuni parte, invece, dalla rabbia che si prova ogni volta che si leggono i titoli dei giornali che raccontano di femminicidi e di violenza nei confronti delle donne.
Una rabbia “sfogata” attraverso dei normali piatti, oggetti di uso comune quotidiano in tutte le case, l’ambiente che dovrebbe essere più sicuro e che invece è teatro della maggior parte delle violenze, messe in atto dalle persone che quelle donne dovrebbero amarle e rispettarle.
Ma l'amore non uccide: i raptus non esistono, le presunte provocazioni della donna non sono altro che pessimi tentativi di giustificare l'evidenza degli omicidi, nati da una cultura che ancora vede la donna come un oggetto di proprietà.
La Consulta invita quindi tutti a partecipare a questi momenti di riflessione e sensibilizzazione, il 25 novembre dalle 10.30 in Piazza Martiri, con l’evento “Rompiamo gli stereotipi”.
Le iniziative in programma per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, si concluderanno sabato 2 dicembre con lo spettacolo teatrale “L’amore non uccide”, realizzato dalla Consulta delle Associazioni Socio-culturali, Coop e I.T.I. Omar. L’appuntamento è fissato per le ore 21.00 presso il Teatro Civico, con ingresso a offerta libera il cui ricavato sarà interamente destinato al Centro Antiviolenza Area nord novarese.


