
NOVARA - 14-11-2023 -- Si svolgerà sabato 18 novembre 2023, presso il CAAD in Corso Trieste 15/A a Novara, la tredicesima edizione della Giornata IRCAD (Interdisciplinary Research Center of Autoimmune Diseases), dedicata alla promozione e alla diffusione della conoscenza e della ricerca sulle malattie autoimmuni condotta presso i centri clinici e nei laboratori del Centro Interdisciplinare di Ricerca sulle Malattie Autoimmuni dell’Università del Piemonte Orientale.
Il tema della giornata è “Il ruolo dell’autoimmunità nelle diverse età della vita”.
Il programma prevede un convegno scientifico al mattino e una sessione pomeridiana dedicata alla cittadinanza mirata alla discussione sull’impatto delle malattie autoimmuni in relazione alle diverse età della vita e all’invecchiamento.
Dalle 9, dopo un’introduzione sulle attività e finalità del centro e sull’argomento scientifico della giornata da parte del presidente IRCAD, professor Pier Paolo Sainaghi, e del direttore scientifico del CAAD, professor Claudio Santoro, è prevista una lettura magistrale del professor Pier Luigi Meroni (presentato dal professor Mario Pirisi), tra i massimi esperti a livello internazionale nell’ambito delle malattie autoimmuni (Laboratory diagnosis of systemic autoimmune diseases: more assays, more confusion?). Successivamente i professori Cristoforo Comi e Paola Savoia (membri del CTS IRCAD) modereranno una sessione intitolata L’autoimmunità nelle varie età della vita, durante la quale giovani clinici e ricercatori dell’IRCAD faranno il punto su Diabete mellito di tipo 1, Dermatite Atopica, Sclerosi Multipla e Artrite Reumatoide.
Sarà poi la volta dei professori Mario Malerba e Vincenzo Cantaluppi con relazioni sul tema Autoimmunità, quando gli organi invecchiano in relazione rispettivamente al polmone e al rene. Infine i professori Annalisa Chiocchetti, Giacomo Baldanzi e Giuseppe Cappellano modereranno gli interventi dei giovani ricercatori dell’IRCAD sull’avanzamento delle ricerche scientifiche del Centro di ricerca.
Tra le 14:30 e le 16:00 il centro aprirà le porte alla cittadinanza con attività dedicate alla popolazione per spiegare le malattie autoimmuni nelle diverse età della vita. Si potrà dialogare con esperti, associazioni dei pazienti ed è prevista la tradizionale apertura dei laboratori del CAAD che consentirà a tutti gli interessati di farsi un’idea precisa sul lavoro quotidiano dei ricercatori UPO in tema di malattie autoimmuni.


