NOVARA -27-12-2017- Il sindaco di
Novara Alessandro Canelli ha firmato questa mattina, mercoledì 27 dicembre 2017, l'ordinanza sui cosiddetti "botti" di Capodanno. Da venerdì, 29 dicembre e sino al 2 gennaio, in città, sarà vietato l'utilizzo di petardi, botti, articoli pirotecnici “a distanza inferiore di 200 metri” da diversi luoghi della città: piazza della Repubblica, Cupola di san Gaudenzio (via Ferrari angolo via Antonelli), ospedale Maggiore della Carità, Clinica San Gaudenzio (via Bottini), struttura sanitaria di viale P.za d’Armi, case di riposo Fondazione S. Maria (Pernate via dei tigli), I Tigli (via Udine), San Francesco (vale Roma), Mater Dei (via Perazzi), Divina Provvidenza (via Galvani), De Pagave (via Lazzarino) e dal Canile di via del Gazzurlo. Contestualmente il primo cittadino del capoluogo gaudenziano, raccomanda di non raccogliere botti, petardi o qualsiasi artificio inesploso o di provare a riaccenderli, ricordando agli esercenti “la potestà parentale di vigilare affinchè i minori non facciano uso o detengano materiali esplodenti al fine di scongiurare i gravi pericoli derivanti da utilizzo improprio o maldestro”. Fanno eccezione i fuochi d’artificio della categoria F1 (“con un rischio potenziale basso e un livello di rumorosità trascurabile” utilizzati in spazi confinati o all’interno di abitazioni) e della categoria F2 (con le medesime caratteristiche della categoria F1 “usati al di fuori di edifici in spazi confinati”). L'inosservanza dell'ordinanza prevede sanzioni comprese fra i 25 ed i 500 euro ed il sequestro del materiale pirotecnico.


