1

al twin premio

NOVARA - 09-11-2023 -- AI-TWIN (Autoimmune Inflammatory TWIN), startup supportata da Enne3, l’incubatore d’impresa di Novara cui partecipa l’Università del Piemonte Orientale, si è aggiudicata la XIX edizione di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2023.


La cerimonia di premiazione si è svolta giovedì 9 novembre, presso l’Auditorium del Dipartimento di Studi Umanistici nel Complesso Aldo Moro dell’Università di Torino, alla presenza dei presidenti e delegati dei tre incubatori piemontesi: Francesca Boccafoschi, delegata a Start Up, filiere innovative e trasferimento tecnologico dell'Università del Piemonte Orientale / Incubatore Enne3; Fiorella Altruda, presidente di 2i3T, Incubatore dell’Università di Torino; Giuseppe Scellato, Presidente di I3P, Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino.


La startup AI-TWIN, fondata dalle docenti dell’Università del Piemonte Orientale Lia Rimondini e Annalisa Chiocchetti, che ne è anche amministratrice delegata, si è dunque aggiudicata il primo premio da 7.500 euro. Si tratta di un progetto che rappresenta un punto di svolta per la pratica clinica, l'industria farmaceutica e il mondo accademico. Obiettivo del team è sviluppare una nuova generazione di sistemi in vitro (Organ on Chip). Sono creati con l'uso di un dispositivo microfluidico, a partire da biopsie di pazienti, utili per la ricerca avanzata su nuovi trattamenti e per consentire studi clinici paziente-specifici su chip.


AI TWIN si è aggiudicata inoltre il premio Unicredit Start Lab offerto da Unicredit SpA, che consiste in una sessione di mentorship per valutare l’idoneità di un progetto ad essere ammesso a contenuti mirati del programma di Start Lab, e la menzione “Pari Opportunità” come miglior progetto finalizzato a promuovere il principio delle pari opportunità e l’imprenditorialità femminile.


Massima la soddisfazione espressa a nome di tutto il team dalla prof.ssa Chiocchetti subito dopo la consegna del premio: «Siamo veramente felici di questo risultato, è stato un successo al di là delle aspettative: abbiamo ricevuto dei premi che non solo sono molto importanti, ma che ci gratificano moltissimo. Adesso inizia la parte complessa, nella quale dovremo riuscire a dare sprint a questa nuova azienda in cui crediamo molto. Desidero spendere un pensiero di ringraziamento all’incubatore d’impresa Enne3, che ci ha assistito e senza il quale non saremmo mai arrivati fin qui».


AI TWIN è costituito da medici (Annalisa Chiocchetti) ed ingegneri (Francesca Gervaso), biotecnologi esperti di organ on chip (Alessandro Polini), esperti in biomateriali (Lia Rimondini), business ed economia (Andrea Bertuca).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.