
NOVARA -04-11-2023 -- Apre al Castello di Novara la mostra che METS Percorsi d’Arte dedica mostra ai celebri artisti italiani al lavoro nella Parigi di fine ‘800 e inizio ‘900, conosciuti internazionalmente come "Les Italiens de Paris".
Si possono ammirare, opere di Giovanni Boldini, Giuseppe de Nittis, e ancora Vittorio Matteo Corcos, Antonio Mancini, Federico Zandomeneghi, e molti altri protagonisti di quella indimenticabile stagione.
La mostra "Boldini, De Nittis et les Italiens de Paris", a cura della storica dell’arte Elisabetta Chiodini, è organizzata da METS Percorsi d’Arte dopo il grande successo di pubblico e critica registrato dalle mostre Ottocento in collezione. Dai Macchiaioli a Segantini (2018-2019), Divisionismo. La rivoluzione della luce (2019-2020), Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale (2021-2022) e Milano da Romantica a Scapigliata (2022-2023).
L’iniziativa è co-organizzata con Comune di Novara e Fondazione Castello di Novara, con il patrocinio e il contributo di Regione Piemonte, il patrocinio di Commissione Europea e Provincia di Novara ed è realizzata grazie a numerosi sponsor.
Otto sale all’interno del Castello di Novara ospitano novanta opere in un percorso che ci riporta idealmente nella Parigi di fine ‘800 e inizio ‘900, fra i lavori di alcuni degli artisti italiani più noti e amati dal grande pubblico, conosciuti internazionalmente come Les Italiens de Paris, primi tra tutti il ferrarese Giovanni Boldini (1842-1931) e il barlettano Giuseppe de Nittis (1846-1884).
La mostra resterà aperta sino al 7 aprile 2024.
Ingresso: Intero euro 14, Ridotto euro 10, Ridotto ragazzi 6 -19 anni euro 6
Orari: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 19:00 , lunedì chiuso
Presentando il biglietto della monografica su Giuseppe De Nittis a Palazzo Reale a Milano si ha diritto all’ingresso ridotto alla mostra Boldini, De Nittis et Les Italiens de Paris al Castello di Novara, e viceversa.
Presentando il biglietto di ingresso alla cupola di San Gaudenzio a Novara si ha diritto all’ingresso ridotto alla mostra Boldini, De Nittis et Les Italiens de Paris al Castello di Novara, e viceversa.


