NOVARA -23-12-2017- La giunta regionale ha approvato ieri il piano di dimensionamento scolastico per l'anno 2018/2019: la rete piemontese sarà formata da 541 autonomie (a cui vanno aggiunti i 12 centri provinciali per l'istruzione degli adulti), con una riduzione di 9 unità rispetto all’anno scolastico in corso. Congiuntamente è stato approvato anche il Piano dell’offerta formativa delle scuole superiori. Diverse le novità a Novara e provincia: su tutte, l'istituzione di una nuova scuola secondaria di secondo grado a Oleggio, sezione staccata dell’Istituto Tecnico “Omar” di Novara. Inoltre, è prevista la riorganizzazione ed il dimensionamento della rete scolastica dei Comuni di Oleggio, Bellinzago, Marano Ticino, Mezzomerico: questo in seguito all’istituzione dell’Istituto comprensivo di Oleggio, con la contestuale soppressione della direzione didattica di Oleggio. In questo scenario, Marano Ticino e Mezzomerico, che afferivano ad Oleggio, ora confluiscono nell’Istituto comprensivo di Bellinzago. In altra parte della provincia ci sarà la riorganizzazione e dimensionamento della rete scolastica delle autonomie con sede nei Comuni di Borgomanero, Grignasco, e Romagnano Sesia. Questo, in quanto saranno istituiti due istituti comprensivi a Borgomanero, con contestuale soppressione della direzione didattica e dell’Istituto Secondario di I grado di Borgomanero (sottodimensionato) e la contestuale revisione dell’articolazione dei plessi di Boca a seguito della soppressione dell’Istituto comprensivo di Grignasco. Proprio per la soppressione di quest'ultimo, i plessi di Grignasco e Cavallirio, confluiranno nell’Istituto comprensivo di Romagnano Sesia.


