
OLEGGIO - 30-10-2023 -- Riparte la stagione Teatrale Oleggese che vedrà il sipario alzarsi sabato 18 novembre con il primo spettacolo. La nuova stagione del Teatro Civico è organizzata come sempre in collaborazione con Piemonte dal Vivo, con sette titoli per la programmazione serale.
Ad aprire il ciclo di eventi, sabato 18 novembre, è lo spettacolo “Pojana e i suoi fratelli” di e con Andrea Pennacchi.
Martedì 5 dicembre 2023 il secondo spettacolo in cartellone è “Ferdinando” con Arturo Cirillo, Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Riccardo Ciccarelli.
Dopo la pausa natalizia il Teatro Civico riparte martedì 16 gennaio 2024 con “Il cacciatore di nazisti”, basato sugli scritti e sulle memorie di Simon Wiesenthal, con Remo Girone come protagonista.
Giovedì 29 febbraio 2024 sarà la volta di “Oliva Denaro”, tratto dal romanzo di Viola Ardone, con protagonista Ambra Angiolini.
Mercoledì 6 marzo sul palcoscenico del Teatro di Oleggio ci sarà Caterina Guzzanti, con il spettacolo “Secondo lei”, una narrazione, dal punto di vista femminile, delle dinamiche nascoste che regolano i rapporti all’interno di una coppia.
Sabato 16 marzo 2024 sarà la volta dello spettacolo “Every brilliant thing” (Le cose per cui vale la pena vivere), con Filippo Nigro.
La stagione teatrale si concluderà sabato 13 aprile 2024 con lo spettacolo “ Nonhannounamico” di e con Luca Bizzarri, ispirato all’omonimo podcast edito da Chora Media che nell’ultimo anno ha riscosso un tale successo da rendere il modo di dire “Non hanno un amico” un intercalare comune e diffusissimo.
Abbonamenti e biglietti sono in prevendita presso il Teatro Civico di Oleggio, Via Roma 43, tel. 0321 91183 nelle seguenti date:
sabato 4 novembre dalle 9.00 alle 12.00
sabato 11 novembre dalle 9.00 alle 12.00
sabato 18 novembre dalle 9.00 alle 12.00
La biglietteria online sarà attiva dal 05/11/2023 sul sito https://www.ciaotickets.com/


