NOVARA - 26-10-2023 --Per la scienza, come l'arte, tutto parte da un pensiero che deriva, per entrambi dalla spinta umana ad osservare la realtà. La fisica, la chimica, le scienze naturali da un lato, l'espressione artistica nelle sue molteplici forme dall'altro.
Il Circolo dei lettori organizza la terza edizione di "Dialoghi con la scienza", per cogliere il nesso fra questi saperi.
Domenica 5 novembre alle 11 al Castello Sforzesco Riflessioni in Musica con il musicista ed autore Cristiano Godano che partirà da una serie di racconti, usando la propria voce e la musica per innescare una riflessione sulla situazione di emergenza che stiamo vivendo.
Domenica 19 novembre alle 11 al Castello Sforzesco Gabriella Greison, fisica e divulgatrice scientifica che parlerà del rapporto tra il fisco, Premio Nobel, Wolfgang Pauli e lo psicanalista Jung.
Domenica 3 dicembre alle 11, sempre al Castello Sforzesco Emanuela Menietti, giornalista de Il Post e Dario Rossi, editor UTET, parleranno di Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica . Dopo i bombardamenti sul Giappone, Oppenheimer diventerà uno dei più convinti sostenitori della necessità di istituire regole condivise per tenere sotto controllo la proliferazione delle armi nucleari.
Tutti gli eventi sono gratuiti previa prenotazione.
Manuela Peroni Assandri


