NOVARA - 21-12-2017- Sono oltre duecentoventi
le imprese novaresi già registrate nella web app realizzata dagli studenti dell’istituto scolastico “G. Fauser” per E.V.A.E.T., l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Novara. La piattaforma, intitolata “Azienda Speciale” è nata con l’obiettivo di aumentare la visibilità delle imprese che lavorano con l’estero e favorire il contatto con potenziali partner commerciali, semplificando la gestione dei dati, grazie ad un aggiornamento costante. Attraverso una registrazione gratuita le imprese potranno inserire il proprio profilo, che sarà disponibile in italiano ed inglese, e ricercabile attraverso vari criteri di ricerca, dalle lingue parlate in azienda alla rete di vendita. "La nostra esigenza era quella di realizzare uno strumento che fosse anzitutto utile – ha commentato Gianfredo Comazzi, presidente E.V.A.E.T. – e questa piattaforma, creata grazie alla collaborazione tra il nostro staff e gli studenti del Fauser lo è, soprattutto per le piccole imprese, che rappresentano oltre il 90% del tessuto produttivo provinciale e nazionale". La piattaforma è stata realizzata dagli studenti della 5D (indirizzo informatico) che hanno potuto contare, oltre al supporto operativo degli uffici E.V.A.E.T., dove si sono avvicendati tra maggio e luglio per contattare le aziende, al coordinamento di un team di docenti dell’istituto Fauser composto dai professori Grazia Cosentino, Barbara Balsarini e Roberto Fuligni. L’applicazione “Azienda Speciale” è accessibile dal sito www.evaet.novara.it.


