1

novara cortile castello

NOVARA - 23-10-2023 --Si svolge lunedì 23 ottobre aò Castello di Novara il convegno “Il made in Italy come occasione di rilancio”.


Attraverso l’intervento di relatori autorevoli e qualificati testimonial d’impresa il tema del made in Italy sarà declinato come opportunità per le imprese e per l’intero sistema paese.
Promuovono: Comune di Novara, Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, Fondazione Castello di Novara, Banca d’Alba.

“Il futuro del “Made in Italy” costituisce un tema fondamentale su cui confrontarsi e dialogare con l’obiettivo comune di rilanciare i territori e la loro economia: sono moltissimi infatti i produttori, nei più svariati ambiti, che negli anni hanno saputo imporsi e crescere guardando all’interno dei propri confini, valorizzando le nostre tradizioni e le nostre zone” spiega il Sindaco di Novara, Alessandro Canelli “E sono moltissimi anche coloro che hanno o stanno avviando un’attività autonoma incentrata proprio su prodotti italiani. Un valore che occorre tutelare, sostenendo una filiera che sta attraversando un momento delicato tramite iniziative che possano dare aiuto a chi, con impegno e sacrificio, si sta impegnando per la crescita dell’economia locale” conclude il sindaco Canelli.


“Da Novara e dal Novarese parte un segnale forte per il made in Italy. In un territorio che vede le eccellenze italiane della moda, dell’artigianato, del manifatturiero e l’unicità e la qualità del settore agroalimentare rimarchiamo come questo tratto imprenditoriale e culturale sia un vitale segno distintivo dell’essere italiani” conferma Amleto Impaloni, direttore di Confartigianato Imprese Piemonte orientale.


"Cultura e Arte sono indubbiamente due delle eccellenze del made Italy, attraverso cui il nostro paese è conosciuto nel mondo. Rilanciare il territorio attraverso il made in Italy vuol dire quindi anche puntare sul nostro sistema produttivo culturale e creativo, valorizzare i beni culturali e il nostro patrimonio storico – artistico” afferma Maurizia Rebola - presidente Fondazione Castello di Novara.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.