1

paniscia days

NOVARA - 20-10-2023 --Tornano a Novara i "Paniscia Days", l'appuntamento organizzato da Fipe Confcommercio Alto Piemonte. Per tre giorni, il 26, 27 e 28 ottobre,a pranzo e/o a cena, in 32 ristoranti e in 4 agriturismi si potrà scegliere il menu paniscia al prezzo unico di 28 euro. Ogni locale abbina alla portata principale, la paniscia appunto, altri piatti della cucina novarese e regionale, eventualmente anche le bevande sempre al medesimo prezzo.


Da segnalare la conferma del patrocinio di Slowfood Novara, e la collaborazione con Coldiretti Novara e VCO che partecipa anche a questa quarta edizione con quattro agriturismi del circuito Campagna amica e Terranostra.

“E’ un’iniziativa che cresce ogni anno per numero di locali -dicono Mattia Tosi e Marta Marangon di Fipe Confcommercio Novara-. Abbiamo iniziato nel 2020 con 17 ristoranti e ora siamo a 36, più del doppio. La collaborazione con Coldiretti ha portato un valore aggiunto ai Paniscia days che hanno l’obiettivo di valorizzare la buona ristorazione e le eccellenze agricole dei nostri territori. Le prenotazioni stanno già arrivando copiose e siamo certi del successo di un evento che fa della semplicità la sua caratteristica, pur se la paniscia è tutt’altro che un piatto semplice e la ricetta “vera” probabilmente non la troveremo mai. Da sottolineare - aggiungono - la volontà dei partecipanti di mantenere invariato il prezzo a 28 euro, malgrado gli aumenti dei costi di energia elettrica e materie prime che sappiamo gravosi per il mondo della somministrazione”.

Menù e locali aderenti alla pagina Facebook https://www.facebook.com/panisciadays

Ai Paniscia days è collegato da tre anni il concorso fotografico “Fotografa la novaresità” che intende valorizzare gli aspetti che più ci rappresentano e nei quali i novaresi si riconoscono. Tra le 188 fotografie arrivate in questa edizione sono stati premiati cinque scatti dalla giuria costituita da Caterina Zadra, presidente Pro Loco Novara; Emanuela Fortuna, critica d’arte; Carmine Rubicco, fotografo; Tommaso Ubezio, grafico.


Prima classificata è la foto “I portici del Duomo”, una Novara in movimento, di Enrico Caccia di Agrate Conturbia, membro del Foto club di Arona. Delle altre quattro fotografie non è stata stilata una classifica, sono tutte a pari merito per tecnica e inquadrature: sono di Elena Fasolo, Pietro Zullo, Stefano Laria e Roberto Gessi. Menzioni per Alessandro Berardi, Graziella Marini e Roberto Pizzighello Pizzi.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.