VINZAGLIO - 19-10-2023 --Si può rivivere il fascino di un'epoca passata nella cornice di un bel castello nella pianura novarese? Sì, il 22 ottobre al Castello di Vinzaglio, grazie alla collaborazione tra Castelli Aperti e la Società di Danza Novara, l'associazione che promuove la riscoperta della danza di società di tradizione ottocentesca.
Il Castello di Vinzaglio risale al 1011, quando diversi feudatari di questa località, piccola ma strategicamente interessante, perché posta sulla riva sinistra del Sesia e al confine con terre del Pavese.
Dell'antico fortilizio del XII secolo rimangono i resti di tre torri.
Nel XIX secolo l'edificio divenne proprietà della famiglia Sella che lo restaurò e lo modificò secondo i canoni dell'epoca.
L'attuale proprietaria, restauratrice, condurrà il visitatore alla scoperta dell'antica dimora storica, tra la parte nobiliare, quella contadina e quella degli spazi naturali.
Al termine della visita, la Società Danza Novara, dopo una breve presentazione degli usi costumi ed etichetta dell'epoca, allieterà le sale del castello con danze ottocentesche in costume. Le coreografie sono del maestro Fabio Mollica.
Appuntamento domenica 22 ottobre alle ore 11 ed alle ore 14.30.
Ingresso euro 15, ridotto 8 per bambini dai 6 agli 11 anni. Gratuito per bambini fino a 5 anni e disabili.
Castello di Vinzaglio, Via Sella, 1
info e prenotazioni: www.castelliaperti.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 349 7596705
Manuela Peroni Assandri
Foto: pagina Fb Castelli Aperti


