NOVARA - 19-10-2023 --Sono 4 i posti di Servizio Civile Regionale Volontario a Novara messi a disposizione dalla cooperativa Aurive.Gli interessati hanno tempo per candidarsi fino alle ore 12.00 di venerdì 3 novembre. I volontari inizieranno il loro servizio entro il 15 dicembre.
Il progetto, “Universo giovani”, verrà realizzato da Aurive in collaborazione con il comune di Novara, nelle sedi di spazio nòva e della falegnameria sociale Fadabrav; la Provincia di Novara, Ufficio pari opportunità e presso la scuola di musica Dedalo.
Il progetto intende contrastare il disagio giovanile nelle diverse forme in cui si manifesta. Verranno realizzate attività organizzate da giovani per altri giovani e inserite all’interno di un centro giovanile, spazio nòva, una struttura, la ex caserma Caserma Passalacqua ora diventata luogo di sostegno, compiti e svago; in una falegnameria sociale, nel quartiere di Sant’Agabio, anche in questo caso uno spazio rigenerato ed aperto al pubblico. Il progetto segna il ritorno al servizio civile della Provincia di Novara, uno degli enti storici del servizio civile in Piemonte, che realizzerà attività dedicate al tema dell'uguaglianza di genere e dei diritti dei minori e vede coinvolta anche la scuola di musica Dedalo, con le sue numerose attività orchestrali, concertistiche ed educative.
Il Servizio Civile Regionale rappresenta una novità assoluta nel panorama Piemontese che per la prima volta attiva 54 posti, in una sperimentazione portata avanti da 6 enti tra cui la Cooperativa Aurive.
Gli interessati che per poter partecipare al Servizio Civile Regionale Volontario dovranno:
- essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure di qualifica professionale oppure di diploma professionale;
- non aver partecipato ad alcun bando di servizio civile universale o di garanzia giovani.
Il servizio durerà 8 mesi, con un orario medio settimanale di 25 ore e un compenso mensile di euro 444. Gli interessati hanno tempo fino alle ore 12.00 di venerdì 3 novembre 2023 per candidarsi.
Il progetto disponibile “Universo Giovani” è presentato con una breve scheda descrittiva, di facile lettura, pubblicata sul sito di Aurive https://www.aurive.it/bando-2023-regionale/
La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://dol.serviziocivileregionepiemonte.it/
Per compilare la Domanda on line è necessario avere SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Per dubbi e un aiuto nella compilazione della domanda, lo staff di Aurive è disponibile tramite WhatsApp (+39 338 3868640) e via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) a rispondere ad eventuali domande e a fornire un supporto nella compilazione. Il consiglio è quello di non aspettare gli ultimi giorni.


