1

ponte Oleggio

OLEGGIO - 18-10-2023 -- Il sindaco di Oleggio, Andrea Baldassini, con una nota, ha comunicato che da un paio di settimane sono iniziati i lavori di manutenzione ed asfaltatura della SS 527 che proseguiranno anche sul manto del Ponte. Il sindaco ha instaurato un proficuo dialogo con ANAS dal quale è scaturita la priorità di far inserire nel Cipe la progettazione del nuovo Ponte sul Ticino.


Così Baldassini: “Con grande soddisfazione apprendo che intorno alla questione del Ponte di Oleggio si stanno sviluppando interesse e volontà di prestare la massima attenzione ad un’opera che il territorio sta aspettando da anni e sulla quale stiamo lavorando da tempo”.
Precisa inoltre: “I lavori di manutenzione a cui fa riferimento il Questore Nastri sono già stati in parte effettuati, tant’è che da un paio di settimane ANAS sta lavorando sulla SS 527. Interventi già previsti da tempo che proseguiranno e che interesseranno, come asfaltatura anche il Ponte stesso. Ponte che, ovviamente, viene monitorato puntualmente, come del resto prevede la normativa nazionale”.


“Nel frattempo prosegue anche il dialogo per fare in modo che si arrivi alla nuova progettazione del Ponte sul Ticino, opera più che mai necessaria specialmente in un contesto di forte sviluppo economico delle nostre zone. Nel mese di gennaio di quest’anno, ho incontrato ANAS che mi ha garantito, quale priorità, l’intenzione di far inserire nel Cipe la nuova struttura, cosa confermata a maggio nell’incontro che ho avuto con il Sottosegretario Rixi con il quale siamo in contatto anche in seguito al confronto che abbiamo avuto a luglio con il Governatore della Lombardia Fontana”.


Conclude Baldassini: “E’ positivo e necessario che sul tema ci sia unità di intenti, ciascuno per il ruolo che ricopre, e che si lavori con l’obiettivo prioritario di dare al nostro territorio un’opera che porterebbe ulteriore sviluppo economico e infrastrutturale”.


Anche la Consigliera Provinciale Delegata alla Viabilità- Marzia Vicenzi- dichiara: “Con gli Assessori Regionali Gabusi e Marnati è in corso un dialogo continuo così come con la Regione Lombardia e il Ministero. Il nuovo Ponte sul Ticino rappresenta un’opera fondamentale a beneficio di un territorio che sta aspettando da anni. Abbiamo avuto rassicurazioni sia da Regione che da ANAS che entro poco tempo potrebbe arrivare la conferma del fatto che la nuova progettazione del Ponte verrà inserita nel Piano delle Opere Prioritarie. Da quel momento, sarà possibile programmare tempi e modi di realizzazione di un’opera sulla quale, come è evidente, l’intenzione è quella di procedere più speditamente possibile”.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.