NOVARA -19-12-2017- "Grande soddisfazione rispetto
a quello che concretamente potremo realizzare per avviare la riqualificazione di alcune zone della nostra città": è quanto espresso dal sindaco di Novara, Alessandro Canelli al termine degli incontri avuti ieri a Roma, per la firma a Palazzo Chigi del protocollo straordinario del governo per gli interventi di riqualificazione delle periferie. Il Comune di Novara aveva partecipato al bando lo scorso anno "e ci ha consentito di ottenere un finanziamento ministeriale pari a 7.300.000 euro", ha detto Canelli. I fondi messi a disposizione per la realizzazione del progetto consentiranno; il recupero della ex-serra comunale alla Bicocca per la realizzazione di sei nuovi alloggi popolari più servizi e recupero del verde pubblico pertinenziale; la sistemazione dell’edificio della scuola “Ferrante Aporti” di via Sforzesca, in una parte del quale avrà sede un Liceo internazionale; la ristrutturazione di alcuni alloggi popolari di proprietà comunale in via Goito e la riqualificazione di piazza Pasteur in vista del più ampio progetto di recupero della zona dell’ex-macello. "Si tratta di un passo decisamente importante non solo per quanto riguarda l’aspetto urbanistico - ha aggiunto Canelli - ma perchè ci consente un ulteriore progresso per affrontare l’emergenza abitativa nella nostra città: come promesso durante la nostra campagna elettorale, stiamo cercando di rispondere positivamente a questo genere di esigenza e il finanziamento del Bando delle periferie ci consente di muoverci in questa direzione"


