NOVARA - 09-10-2023 --Folto pubblico per l’inaugurazione della mostra “CicliAmo” e del convegno “Bici & salute” che si sono tenuti nel pomeriggio di venerdì 6 ottobre, a Palazzo Natta.
Entrambe le iniziative rientravano nell’ambito delle iniziative curate dal Servizio Turismo e Marketing territoriale della Provincia per il progetto Interreg “In Bici a pelo d’acqua” <<del quale - ricorda il consigliere delegato al Turismo e Marketing territoriale Luigi Laterza – l’Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale “Terre dell'Alto Piemonte” è Ente capofila e del quale la Provincia è tra i vari partner. >>.
La mostra di biciclette d’epoca “CicliAmo” è stata realizzata grazie alla disponibilità della Pro Loco di Novara, della Pro Loco di Cerano e del Museo storico novarese “Aldo Rossini”, che, coordinate dall’Unpli Novara, hanno messo a disposizione i materiali per l’allestimento, mentre le immagini sono state fornite dalla Società fotografica novarese. L’esposizione sarà visitabile fino al 13 ottobre dal martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e lunedì e giovedì dalle 9 alle 17.30.
Partecipato anche il convegno “Bici & salute”, che ha visto interventi divulgativi, moderati dal presidente della Federazione ciclistica del Novarese Giacomo Bogogna. L’uso della bicicletta come sana abitudine e come mezzo principe del turismo slow è stato ben descritto grazie ai contributi della dietologa Lina Falletta, del cardiologo Pierfranco Dellavesa, della psicologa Fabiola de Paoli, della docente di Scienze motorie Rosalba Fecchio e dei rappresentanti della Polizia di Stato.


