OLEGGIO - 08-10-2023 -- La Pro Loco di Oleggio prosegue la collaborazione con Lorenzo Crola, blogger autore del sito phileasfogg2020.com, per proporre una nuova serata dedicata a itinerari culturali in Piemonte, con particolare attenzione ai cicli affrescati del XV-XVI secolo.
Domenica 8 ottobre alle 21 presso la basilica di S. Michele nel cimitero di Oleggio, a pochi giorni dalla festa dell’Arcangelo, si viaggerà “Sulle orme di animali dipinti”.
Con questo titolo si è voluto riassumere il tema dell’evento che porterà a scoprire alcuni siti normalmente esclusi dai granfi flussi turistici, che racchiudono però affascinanti raffigurazioni di leoni, aquile, maiali, asini, serpenti e molte altre creature, presentate ora come attributi di Santi, ora come simboli di vizi o virtù.
Con Crola interverrà e dialogherà Jacopo Colombo, responsabile del Museo Civico “C. G. Fanchini” di Oleggio, a cui spetterà il compito di presentare gli animali raffigurati nei luoghi di culto della città che ospita l’evento.
Durante la serata si arriverà fino ai dintorni di Mondovi, nel Cuneese, toccando alcuni gioielli del romanico e del gotico piemontese (spesso poco noti e poco valorizzati: fin dall’esordio con questa iniziativa si è voluto contribuire alla maggior visibilità di siti di questo tipo).
Con l’ausilio di una selezione di fotografie, si illustreranno varie rappresentazioni di animali tra abbazie e oratori, approfondendone il particolare valore storico, artistico e devozionale.
L’evento, organizzato dalla Pro Loro con il patrocinio del Comune e del Museo Civico di Oleggio e la collaborazione dell’Associazione culturale Stella Alpina, è a ingresso gratuito.


