1

foyer faraggiana

NOVARA -06-10-2023 -- "I Promessi sposi" letti ad alta voce nel foyer del Teatro Faraggiana. E' l'appuntamento in programma da venerdì 13 ottobre.

Si tratta di un'iniziativa gratuita pensata per tutti quelli che vogliono riavvicinarsi al capolavoro di Alessandro Manzoni a centocinquant'anni dalla sua scomparsa.

L'ideazione dell'iniziativa è di Eleonora Calamita. Selezione ed adattamento dei testi: Eleonora Calamita, Mariarosa Franchini, Maria Adele Garavaglia; Introduzioni: Maria Adele Garavaglia; Letture di: Valeria Bosco, Eleonora Calamita, Ezio Ferraris, Mariarosa Franchini, Sara Mennella, Mauro Quaglia. L'ingresso è gratuito.
Di seguito il calendario completo.

OTTOBRE
- venerdì 13 dalle 18,00 alle 19,00
CAP I “Don Abbondio e i bravi” lettura di Eleonora Calamita CAP II “Il matrimonio rimandato” lettura di Mariarosa Franchini
- venerdì 20 dalle 18,00 alle 19,00
CAP III “Renzo da Azzecca-garbugli” lettura di Ezio Ferraris
CAP IV “Padre Cristoforo” lettura di Valeria Bosco
CAP VI “L’idea del matrimonio a sorpresa” lettura di Valeria Bosco
- venerdì 27 dalle 18,00 alle 19,00
CAP VII “Trame e inganni” lettura di Sara Mennella
CAP VIII “La notte degli imbrogli e la fuga” lettura di Sara Mennell.


NOVEMBRE
- venerdì 3 dalle 18,00 alle 19,00
CAP IX “Lucia e la monaca di Monza” lettura di Eleonora Calamita CAP X “Gertrude monaca per forza” lettura di Valeria Bosco
- venerdì 10 dalle 18,00 alle 19,00
CAP XIV “Renzo ubriaco all’osteria” lettura di Mariarosa Franchini CAP XIX “L’innominato” lettura di Mauro Quaglia
- venerdì 17 dalle 18,00 alle 19,00
CAP XX “Il rapimento di Lucia” lettura di Ezio Ferraris CAP XXI “Lucia prigioniera” lettura di Valeria Bosco
- venerdì 24 dalle 18,00 alle 19,00
CAP XXIII “L’innominato e Federigo Borromeo” lettura di Mauro Quaglia CAP XXIV “La liberazione di Lucia” lettura di Mariarosa Franchini.


DICEMBRE
- venerdì 1 dalle 18,00 alle 19,00
CAP XXXIV “La madre di Cecilia” lettura di Eleonora Calamita
CAP XXXVI “L’incontro di Renzo e Lucia” lettura di Eleonora Calamita CAP XXXVIII “Le nozze” lettura di Ezio Ferraris

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.