ROMENTINO - 03-10-2023 -- I nuclei carabinieri forestale di Borgolavezzaro e Oleggio hanno scoperto una postazione per bracconaggio di avifauna nascosta nella vegetazione e costruita su terreno demaniale a Romentino.
La struttura, progettata per fungere da luogo di richiamo e cattura di avifauna e abilmente occultata, si presentava come un'area recintata e coperta da fitta vegetazione con all'interno un casotto in legno per gli appostamenti, contornato da numerose gabbie per contenere uccelli da richiamo e postazioni per posizionare esche e trappole.
L'intera area, accuratamente cintata, era poi accessibile attraverso un cancello in metallo chiuso con un lucchetto.
Facendovi poi ingresso i militari hanno riscontrato inoltre la presenza di reti per la cattura di avifauna, strutture per l'aggancio di esche, abbeveratoi e un esemplare di gheppio, catturato e deceduto.
In seguito ad accertamenti è risultato che il terreno sul quale la struttura era realizzata, risultava di proprietà del Comune di Romentino.
Sono state avviate indagini per individuare l'autore della struttura di bracconaggio abusiva: ove individuato, risponderà dei reati di bracconaggio di specie particolarmente protette ed invasione di terreno pubblico.


