1

commiss pari opp 2

NOVARA - 01-10-2023 --Aggiornamento dei progetti presentati dai gruppi di lavoro, “Rassegna Venerdi Donna 2023”, convegno sui diritti delle donne lavoratrici durante il periodo di allattamento: questi alcuni degli argomenti trattati durante la seduta della Commissione per le Pari opportunità della Provincia di Novara che si è riunita recentemente nell’aula consiliare di palazzo Natta.

<<In apertura di seduta – riferisce il consigliere delegato alle Pari opportunità Annaclara Iodice – la presidente della Commissione Anna Rita Pedroni ha sollecitato i vari gruppi a fare il punto del lavoro svolto rispetto ai progetti presentati negli scorsi mesi: da parte dei funzionari dell’Ente è stato in proposito ricordato l’accoglimento favorevole da parte del presidente della Provincia Federico Binatti dell’attività complessivamente svolta dalla Commissione e dei progetti proposti, con disposizione di realizzazione iniziale del progetto “Ragionare di Agricoltura fra Donne”, mentre viene rinviato lo svolgimento del progetto “Parchin con Rana Geina” in quanto la competenza per la realizzazione tecnica è prettamente comunale, soprattutto relativamente agli aspetti riguardanti l’abbattimento delle barriere architettoniche. Sono stati inoltre richiesti chiarimenti sul coinvolgimento degli Istituti scolastici, se solo del capoluogo o di altri Comuni della provincia, in quanto risulta necessario operare una distinzione a livello di costi, con differenziazione del budget sostenuto dai singoli Enti anche per l’aspetto inerente il trasporto dei ragazzi sul luogo di svolgimento dei progetti, coinvolgendo i Consigli comunali dei Ragazzi come partners: la Provincia, per le proprie dirette competenze, può unicamente avere un ruolo di promozione o di coordinamento>>.

E’ intenzione della Commissione riproporre la rassegna ”Venerdì Donna”, avviata lo scorso anno che comprenderà la proiezione di un film e la realizzazione di una versione attuale dell’opera teatrale “Antigone”, aperta, oltre che agli studenti, alla cittadinanza che sarà ospitata dal teatro dell’Istituto salesiano “San Lorenzo” di Novara il prossimo 10 novembre e che sarà realizzata dall’associazione “Rete di Atena”. Si tratta di un’iniziativa che, in occasione del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, si aggiungerà a quelle programmate dai Comuni del territorio.

La presidente Pedroni ha illustrato infine il progetto in capo all’Ordine delle Ostetriche, “Allattamento e Lavoro” riguardante i congedi parentali che sarà presentato il prossimo 9 ottobre a palazzo Natta, iniziativa che si aggiunge al convegno organizzato dal Servizio Pari opportunità della Provincia sulla “Banca del Latte materno” in programma al Broletto di Novara il prossimo 13 ottobre.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.