1

Elena Marafante Aism Novara con la Consigliera FCN Vera Zanetta

NOVARA -29-09-2023 -- Fondazione Comunità Novarese onlus sostiene AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) Novara onlus per rafforzare i servizi e ampliare le attività nei prossimi due anni.  Un contributo di 26.000 euro che ha l’obiettivo di far crescere l’organizzazione e renderla sempre più utile e visibile all’utenza sul territorio.

AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) onlus è presente a Novara dal 1986, e conta circa 120 iscritti. L’associazione si rivolge a persone con Sclerosi Multipla, proponendo diversi servizi: sportello orientativo e informativo, supporto psicologico (fino a due incontri gratuiti di orientamento con una psicologa), servizio di trasporto per persone con difficoltà motoria, AFA (attività fisica adattata), laboratori e attività di intrattenimento e aggregazione.
Da quest’anno, l’associazione si è trasferita in una nuova sede che garantisce la possibilità di disporre di spazi più ampi e maggiormente fruibili dagli utenti (assenza di barriere architettoniche, facilità di parcheggio ecc.) e che si trova in via Ugo Porzio Giovanola 7 a Novara (nella struttura del centro commerciale San Martino 2).
Sempre nell’ottica di migliorarsi, AISM Novara onlus ha scelto di partecipare, con il progetto “Esserci per le persona con Sclerosi Multipla”, al Bando “Sviluppo Terzo Settore” di Fondazione Comunità Novarese onlus che si propone di incoraggiare lo studio e l’avvio di processi di rafforzamento organizzativo e di innovazione, tagliati sulle esigenze degli ETS attivi sul territorio.
.

Nello specifico, l’associazione si propone di aumentare le ore di apertura dello sportello informativo (passando da 5 a 8 ore settimanali), rafforzare il servizio di supporto psicologico, affidare a personale specializzato la realizzazione di iniziative di sensibilizzazione e comunicazione istituzionale al fine di raggiungere un maggior numero di utenti, migliorare la nuova sede grazie all’acquisto di attrezzature informatiche e nuovi arredi, allestire un locale dedicato alle attività di sportello informativo e ai colloqui con la psicologa, organizzare momenti di formazione per i volontari e giovani che decidono di dedicarsi a questa attività.

La sezione novarese di AISM è aperta da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00. Per contatti scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare il numero 335 8710346.

Sabato 7 e domenica 8 ottobre, in alcune piazze del territorio saranno presenti i volontari con “La mela di AISM”. Per scoprire dove (le piazze sono in continuo aumento) visitare il sito https://www.aism.it/struttura/sezione-provinciale-aism-novara/home-page.

Chiunque può sostenere il progetto di AISM e Fondazione Comunità Novarese onlus, attraverso questi strumenti (ricordando SEMPRE di indicare nella causale “AISM Novara”):

 

• BOLLETTINO POSTALE
conto corrente n. 18205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus

• BANCOPOSTA
codice IBAN IT63 T0760110100000018205146
a favore della Fondazione Comunità Novarese onlus

• CONTO PAYPAL intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus
all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.