GALLIATE - 18-09-2023 -- S'intitola "Diamoci una mano" il progetto di sostegno economico di FCN per la messa in sicurezza, restauro e valorizzazione della chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Galliate.
Lo scorso mese di marzo al suo interno, erano stati ritrovati a terra, in più punti, alcuni elementi del modellato in stucco dei costoloni delle volte (soprattutto delle navate) caduti a causa di una preoccupante corrosione dei perni metallici di ancoraggio. Analoghi fenomeni di disgregazione e polverizzazione degli stucchi sono rilevabili anche in altri punti della chiesa. Tale stato di degrado è dovuto a massicce infiltrazioni dalla copertura. Ciò ha suggerito di chiudere al pubblico dell'edificio.
Ne consegue la necessità e l’urgenza di procedere con un intervento risolutivo che consenta la messa in sicurezza dell’intero edificio, per passi successivi, che permettano una sua riapertura graduale al pubblico, e, in prospettiva, la sua restituzione alla originaria eleganza, luminosità e integrità.
Stante l'entità e la rilevanza degli interventi, anche dal punto di vista finanziario, e per accelerare la riapertura della chiesa al culto, la Parrocchia di Galliate ha deciso di procedere con un progetto unico intitolato “Diamoci una mano”, in cui Fondazione Comunità Novarese onlus crede e per cui ha scelto di attivare una raccolta fondi, individuando come Lotto 1 l’intervento sulla navata centrale che interessa le prime tre campate, a partire dalla controfacciata. Successivamente si procederà con i lotti successivi riguardanti l’intera chiesa (sono previsti undici lotti di lavoro).
E il cammino comunitario ha già dato i suoi primi importanti frutti: in poche settimane, infatti, sono già stati raccolti, presso Fondazione Comunità Novarese onlus, oltre 15.000 euro.


