1

science slam 2023

NOVARA - 14-09-2023 -- Tutto pronto per la seconda edizione di UPO Science Slam, che venerdì 22 settembre alle ore 20. 30 aprirà ufficialmente a Novara la Settimana della Ricerca dell’Università del Piemonte Orientale. 15 giovani ricercatrici e ricercatori di tutti i Dipartimenti UPO si alterneranno sul palco del Broletto di Novara e avranno a disposizione 3 minuti ciascuno per presentare la propria ricerca e convincere la giuria.
Quella del Science Slam è una forma di divulgazione scientifica che coniuga competizione e intrattenimento: ciò che importa, infatti, non è tanto il presentare il risultato scientifico del proprio lavoro, quanto lo spiegarlo in modo comprensibile, piacevole e conciso. Ecco perché gli slammer dell’UPO sono giunti alla serata finale dopo un lungo percorso di selezione avvenuto nei Dipartimenti.


Ouis Al Khatib (Dsf), Simone Assanelli (Diss), Gregorio Bonsignore (Disit), Giorgio Celoria (Disit), Farah Daou (Diss), Alberto Doretto (Disste), Samuele Iaquinto (Disum), Julio Cesar Fernandes (Disste), Marianna Moro (Dsf), Roberto Pettinelli (Disei), Alessio Pezzella (Disum), Simone Robbiano (Digspes), Donatella Talotta (Dimet), Libera Troìa (Dimet) e Ambra Zambernardi (Digspes) dovranno conquistare due giurie.
La classifica sarà infatti determinata sia dal voto di una giuria di esperti sia dal voto del pubblico. Il pubblico potrà votare sia in presenza sia online, perché la serata sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Ateneo.


La giuria di esperti è composta da 8 membri interni, in rappresentanza di ciascun Dipartimento, e da 4 membri esterni: Alberto Grandi, scrittore e professore di Economia e Management all’Università di Parma; Brunella Marchione, già direttrice della Comunicazione all’Università di Parma; Martino Gozzi, scrittore e AD della Scuola Holden di Torino; Arwin Nimis, presidente dell’Executive Board del Drenthe College (Paesi Bassi), già vicepresidente di EUPRIO (European University Public Relations and Information Officers).


La serata sarà impreziosita dall’intermezzo musicale di Lorenzo Baglioni, attore, cantante, autore e cantautore comico fiorentino, noto al grande pubblico per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2018 con il brano “Il congiuntivo”.

Il programma completo di tutti gli eventi è sul sito web https://settimanaricerca.uniupo.it

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.