1

momo esche avvelenate

MOMO -12-09-2023 -- Un'esca sospetta, ritrovata a Momo in via Molino Sotto, è stata consegnata dall'Asl Novara all'Istituto Zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta per i necessari accertamenti. Come da nota della stessa Asl, l'esito preliminare non ha escluso la presenza di sostanze nocive. Per questo motivo, considerato il possibile rischio per la salute della popolazione umana ed animale nonché per l’ambiente il sindaco di Momo, Sabrina Faccio, ha emesso apposita ordinanza che prevede:
- nel caso di ritrovamento di esche/bocconi sospetti essi, per questioni di sanità pubblica, non vengano toccati e vengano contattati il Comune – Ufficio di Polizia Locale al numero 3356576667, o direttamente il Sindaco , il Vicesindaco o l’Assessore;


- la massima attenzione e controllo da parte delle famiglie verso i minori (bambini e ragazzi) in modo da evitare che i medesimi possano entrare in contatto con eventuali esche/bocconi abbandonati sul territorio comunale;


- ai cani ed ai gatti (ove possibile) sia impedito di uscire liberamente dalle abitazioni e di vagare nel territorio se non dotati di apposito guinzaglio e seguiti dai padroni;


- chiunque rinvenga un animale morto o materiale che si sospetti possa essere un veicolo di sostanze tossiche o nocive eviti il contatto diretto e segnali il ritrovamento ai numeri sopraindicati.


Sul luogo del ritrovamento sarà effettuata bonifica e sarà collocata apposita cartellonistica per segnalare la sospetta presenza di esche e bocconi. Previsti, inoltre, sopralluoghi in tutto il territorio comunale al fine di verificare la presenza di ulteriori esche/bocconi sospetti.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.