
NOVARA -07-09-2023 -- Riapre, dopo la pausa estiva, sabato 9 settembre alle ore 15.30 il museo risorgimentale novarese ExpoRisorgimento nella sua attuale sede al Castello.
Nei mesi scorsi è stata data notizia del prossimo trasloco del museo alla Barriera Albertina, ma non è al momento possibile indicare quando il trasferimento potrà avvenire. Per quanto concerne l’associazione Amici del Parco della Battaglia Onlus, che gestisce la struttura museale e i suoi materiali, la stessa ha provveduto fin dallo scorso mese di luglio a fare quanto di sua competenza, grazie al contributo posto a disposizione dal Comune di Novara: spostamento di mobilio e pubblicazioni dal seminterrato del Castello alla palazzina nord della Barriera Albertina (in precedenza utilizzata da Fondazione Comunità Novarese) e predisposizione del progetto di riallestimento del museo alla Barriera Albertina (affidata a Project Crea S.r.l. dell’arch. Andrea Carson).
L’effettivo trasferimento di ExpoRisorgimento e la sua tempistica dipendono da: esecuzione di indispensabili lavori di riparazione, manutenzione e adeguamento della palazzina sud della Barriera Albertina (Sala Pacelli, adibita finora a conferenze e mostre) a cura del Comune e dei suoi organismi tecnici; autorizzazione, a seguito dell’adozione delle prescrizioni di sicurezza per armi e materiali, da parte della Questura di Novara; autorizzazione, a seguito di esame del piano di riallestimento del museo e di verifica delle condizioni dei locali ai fini della corretta conservazione dei cimeli, da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli.
ExpoRisorgimento, pertanto, torna a riaprire i suoi battenti al Castello – grazie all’impegno dei volontari dell’associazione Amici del Parco della Battaglia Onlus – nei giorni di sabato, dalle 15,30 alle 18,30, e di domenica, dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30, e in occasione di altre festività nell’arco dell’anno di volta in volta comunicate.
Il museo, come in precedenza, sarà visitabile anche in altri giorni e orari su prenotazione da effettuare presso l’ATL Terre dell’Alto Piemonte, ufficio di Novara, tel. 0321.394059, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..


