CAMERI -06-09-2023 -- Grandi appuntamenti all'Aeroporto Militare di Cameri, in occasione dei 100 anni dell'Aeronautica Militare.
Domenica 17 settembre, infatti, si svolgerà la “Corsa del Centenario”, organizzata dagli Enti dall’Aeronautica Militare, dell’Aeroporto di Cameri in collaborazione con la società ’Atletica Trecate. L’iniziativa si inserisce nel quadro degli eventi celebreativi legati ai festeggiamenti dei Cento Anni dell’Aeronautica Militare.
L’evento sarà caratterizzato da una corsa podistica competitiva di 10.2 Km e una cammminata Ludo Motoria di 5 Km, a seguire ci sarà un Open Day presso la base con apertura al pubblico dalle ore 11 alle ore 17 (l’ingresso sarà consentito previa registrazione con QRCODE attraverso un link sulla piattaforma evenbrite).
Il programma prevede:
- Gara competitiva FIDAL km 10.2 - Ritrovo dalle ore 7 fino alle 8.15 presso il Comando Aeroporto Cameri, dove sarà possibile ultimare le fasi di registrazione e preparazione alla gara. Successivo spostamento con navetta al luogo della partenza, in via Artiglieri d’italia presso Sport Cube: partenza ultima navetta prevista alle ore 8.40 per consentire l’inizio della gare entro le ore 9. L’iscrizione potrà avvenire ai seguenti links:
https://www.atleticatrecate.it/Corsa_Centenario/index.html https://join.endu.net/fee/84935?idiscritto=0
al costo di euro 10.00 e sarà necessario portare con sè un documento di riconoscimento all’atto della registrazione alla gara, in quanto parte del percorso e l’arrivo sono previsti all’interno dell’aeroporto militare. Alla gara possono partecipare atleti FIDAL, RUNCARD, EPS ed appartenenti alle Forze Armate ed è valida come terza prova del campionato provinciale di società. Il ritiro dei pettorali puo’ essere effettuato sabato dalle ore 15 alle ore 18.30 presso lo Sportcube e domenica dalle ore 7 alle 8.30 presso il Comando Aeroporto Cameri .
- Camminata ludo motoria - Ritrovo dalle ore 7 alle ore 8.30 presso l’ingresso Nord del Comando Aeroporto Cameri, si svolgerà all’interno dell’Aeroporto militare per 5 Km circa. L’iscrizione è aperta a tutti ed è previsto un contributo di 5 euro che andranno interamente devoluti in beneficienza all’AIRC a supporto dell’iniziativa “Un dono dal cielo”. Per i bambini con età inferiore a 12 anni l’evento sarà gratuito.
- Open day - Dalle ore 11 con apertura al pubblico previa registrazione con QR CODE, saranno previste due aree espositive: un’area museale con il parco dei velivoli storici e cimeli dell’Aeronautica Militare, e la linea volo con l’esposizione dei velivoli militari F35, Eurofighter, Tornado, il velivolo storico Gabarda, il simulatore di volo MB 339, palloni areostatici, test drive, stand espositori, gadget e articoli promozionali.
Previsto per l’occasione, l’annullo filatelico celebrativo a cura di Poste Italiane, un’area ristoro e la possibilità di parcheggiare l’auto all’interno della base militare. L'evento è associato ad una raccolta fondi per Airc


