1

pernate staff e tanto cappello

NOVARA - 29-07-2023 -- Per la stagione 2023-2024 il  Teatro Sant’Andrea di Pernate presenterà dieci spettacoli dal 7 ottobre 2023 al 23 marzo 2024 .
La rassegna compie quest'anno 15 anni. La particolarità è quella di essere l'unica realtà in provincia ad offrire un palco alle varie compagnie amatoriali.


Attorno alla Parrocchia che è proprietaria dello stabile, ruotano tanti volontari e dalla scorsa stagione c'è il contributo del Comune di Novara. "Siamo pronti a ripartire – commenta Danilo Abbienti che si occupa della programmazione – con l’entusiasmo e la passione di sempre, soprattutto dopo le più rosee previsioni dell’ultima stagione, la prima completa dopo la pandemia".


 Il 7 di ottobre si partirà  con “Questioni d’affari”, con  la compagnia “Teatro dello Scorpione” con uno spettacolo brillante e ricco di colpi di scena.
Sabato 22 ottobre ci saranno  “I Quattrogatti” con “Gli allegri chirurghi” tra bugie, travestimenti e inganni.


Sabato 4 novembre la pièce “Biscotti alle noci”, con la storia che ruota intorno a un appartamento da affittare a Milano, portata in scena dalla compagnia “Del Crivello”.


 Sabato 18 novembre “Così è Pirandello (se vi pare)”, omaggio al grande scrittore siciliano con “Amici per un sogno”. Sabato 2 dicembre con “Il socco e la maschera” che presenta un titolo di Eduardo De Filippo, “Bene mio e core mio”. Poi la pausa natalizia e si ripartirà il  sabato 27 gennaio con la compagnia “Duprè 19” e “Il matrimonio era ieri”, tra situazioni incredibili e nozze a sorpresa…


Sabato 10 febbraio la compagnia “Gli adulti” porta sul palco la commedia briosa e divertente “Vado a vedere se di là è meglio”.


Sabato 24 febbraio  “Non solo teatro” propone “Attenti a quella vasca”, mentre  sabato 9 marzo, “Teatro Instabile”, con “Arrestatemi… sono innocente".


La rassegna si chiuderà  sabato 23 marzo con “Tanto di Cappello Teatro”, compagnia novarese, con lo spettacolo “Uno di troppo” ambientato nella cucina di un noto ristorante.
Abbonamenti sul sito www.teatropernate.it, al costo di 80 euro. Biglietti singoli euro 10, ridotto 8.


Manuela Peroni Assandri

.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.