1

maltempo novarese danni

TRECATE - 29-07-2023 --<<La nostra città è stata devastata dal maltempo che si è abbattuto nella zona dell’Ovest Ticino lo scorso lunedì 25 luglio. Non è la prima volta che affrontiamo, negli ultimi anni, un problema di questo genere, ma tutti, Amministrazione, dipendenti comunali, Polizia locale, forze dell’ordine, volontari di Protezione civile e cittadini ci siamo subito dati da fare e stiamo lavorando incessantemente per uscire da una situazione emergenziale e tornare al più presto alla normalità>>.


Il sindaco Federico Binatti si rivolge con queste parole ai Trecatesi e rassicura <<sulla costante disponibilità degli Uffici comunali, della nostra Polizia locale e di tutti coloro che si sono attivati e che continuano a farlo per sostenere la popolazione in questo particolare frangente senza mai far venire meno tutti gli altri servizi dovuti ai cittadini. Martedì – ricorda il sindaco – abbiamo provveduto all’apertura del Centro operativo comunale di Protezione civile, che resterà aperto fino a fine emergenza nella sala operativa del Comando di Polizia locale, per la gestione delle criticità. Nella giornata di mercoledì il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco ha aperto, nei locali del Comando della Polizia locale, un punto avanzato per richiesta di interventi sulla città di Trecate. I cittadini hanno potuto rivolgersi all’ufficio dedicato e approfittare della presenza dei mezzi di soccorso messi a disposizione dai Vigili del fuoco>>.


Alberi sradicati in aree pubbliche e private, edifici e tetti danneggiati, cantine allagate, problemi di viabilità <<sono alcuni dei problemi che si sono verificati. Fino a fine interventi, per motivi di sicurezza, permane la chiusura del parco di Villa Cicogna e della Biblioteca, del bioparco della Roggia Moretta e del cimitero. La piscina – ricorda il sindaco - è già stata parzialmente riaperta dalla giornata di venerdì 28 luglio.  In caso di necessità è comunque sempre possibile contattare la Polizia locale telefonando al numero 0321.71400 o inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. il personale comunale provvederà a inoltrare la segnalazione all’ufficio competente. Nella mia veste di presidente della Provincia di Novara, nella giornata di martedì, ho inoltre firmato la richiesta di stato di emergenza con la quale è stato chiesto alla Regione Piemonte di mettere in atto ogni procedura necessaria per la situazione contingente a sostegno della popolazione.Sono giorni indubbiamente molto difficili – commenta a conclusione il sindaco – ma li supereremo insieme>>.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.