1

grandine repertorio

NOVARESE - 24-07-2023 -- Ancora una volta il maltempo ha messo in ginocchio il Novarese. Una nuova, violenta grandinata, si è abbattuta su diversi comuni del territorio lunedì 24 luglio.

Briona, Bellinzago, Fara Novarese, Carpignano Sesia e Momo sono le località che sono state colpite maggiormente con chicchi di ghiaccio grandi quanto palline da ping pong.

Ingenti i danni alle colture e alle infrastrutture situate nel territorio: si attendono ancora le verifiche da parte degli esperti, ma è probabile che vengano superate le centinaia di migliaia di euro. Un calcolo più preciso verrà stilato poi nei prossimi giorni ma sicuramente questa è un grave colpo per gli agricoltori.


“Purtroppo sappiamo che in questa stagione il rischio di tempeste è molto alto – affermano Fabio Tofi, presidente Coldiretti Novara-Vco, e Luciano Salvadori, Direttore – ma in questo momento si stanno ripetendo con una frequenza inusuale e con una potenza raramente vista che provoca danni incalcolabili ai cittadini. Siamo di fronte alle evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con una più elevata frequenza di eventi violenti, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi che compromettono le coltivazioni nei campi”, conclude.


Gli uffici Coldiretti sono a disposizione degli associati per le segnalazioni dei danni da inviare ai Comuni entro dieci giorni dal verificarsi dell’evento e per ogni altra necessità.

Foto repertorio

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.