1

enaip logistica

NOVARA - Come ridurre il numero di mezzi che ogni giorno attraversano le vie del centro di Novara per attività di consegna e carico/scarico?


Una soluzione sostenibile l’hanno presentata a Palazzo Cabrino gli studenti dell’ITS (Istruzione Tecnica Superiore) il corso della Fondazione ITS Mobilità Sostenibile - Aerospazio Meccatronica che si svolge nella sede di EnAIP Novara, e che forma tecnici specializzati nel campo della logistica.


I ragazzi hanno intervistato cittadini, attività commerciali e operatori, e dai dati raccolti è emerso che i residenti del centro storico ricevono in media 4 consegne al mese, e che sono 37 i veicoli che giornalmente transitano dal centro per effettuare le consegne, mentre il numero di rider si aggira intorno ai 40-50.


I risultati di questa indagine di squadra sono stati presentati nei giorni scorsi all’assessore all’ambiente e alla mobilità urbana Raffaele Lanzo; in questa occasione gli studenti dell’ITS, rappresentati da Alessandro Turri, Alessandro Ansaldi e Federico Terzera, hanno illustrato le possibili soluzioni concrete a cui sono giunti, che vanno da un’organizzazione di fasce orarie differenziate per volumi, all’utilizzo di un’App per la gestione degli ordini nell’area, all’installazione di “parcel locker”, fino alla creazione di piazzole smart di carico e scarico al margine del centro.


«La collaborazione con l’Istituto è stata molto proficua – commenta l’Assessore Lanzo – e speriamo si rinnovi per altre iniziative».
Per i ragazzi dell’ITS questa è stata un’importante esperienza di formazione fuori dall’aula, in cui hanno dovuto dimostrare, riuscendoci, di essere dei professionisti pronti a dare il proprio contributo al mondo del lavoro.
Molto orgogliose anche Barbara Bolchini, Direttrice di EnAIP Novara, e Martina Frattini, tutor del corso ITS: «I ragazzi si sono dimostrati davvero competenti, sia nei mesi scorsi, quando hanno realizzato l’indagine coinvolgendo gli abitanti della città, sia durante la presentazione di fronte all’Assessore dei risultati ottenuti e delle soluzioni proposte; si sono impegnati e hanno ottenuti degli ottimi risultati!»

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.