1

microscopio foto

NOVARA - 17-07-2023 -- L’Università del Piemonte Orientale lancia la seconda edizione della Settimana della Ricerca, l’iniziativa fortemente promossa dal rettore prof. Gian Carlo Avanzi, nata lo scorso anno per avvicinare i non esperti alla cultura scientifica per capire meglio i problemi della quotidianità, e dal desiderio delle ricercatrici e dei ricercatori di mettere a disposizione le loro conoscenze.
La Settimana della Ricerca si svolgerà dal 22 al 29 settembre, confermando la formula di successo sperimentata nella prima edizione.

Tanti gli appuntamenti anche a Novara.
Venerdì 22 settembre il cortile del Broletto di Novara (in caso di maltempo l’evento si terrà nel Salone dell’Arengo) ospiterà dalle ore 20.30 la seconda edizione di “UPO Science Slam”, l’evento di divulgazione scientifica in cui giovani ricercatrici e ricercatori di tutti i dipartimenti UPO gareggeranno nel presentare un proprio lavoro di ricerca in 3 minuti. Il pubblico, presente e collegato in streaming, voterà la miglior presentazione. Il voto del pubblico sarà aggiunto a quello di una giuria di dodici esperti/e per determinare la classifica finale. Si potrà accedere liberamente al Broletto per assistere al Science Slam senza prenotazione; chi lo seguirà da casa, troverà le modalità di collegamento e di votazione sul sito di Ateneo.
Sabato 23 settembre, sempre a Novara, si terrà l’OPEN LAB di NODES Spoke 5: in occasione del Festival della Salute di Sant’Agabio, i laboratori del CAAD (Centro di Ricerca Traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche) saranno aperti al pubblico per tutta la giornata. Vi saranno inoltre alcuni stand UPO in piazze e vie del quartiere.

Infine, martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 settembre si svolgerà in tutte e tre le sedi dell’Ateneo “UPO Junior”, un “classico” molto atteso dalle bambine e dai bambini e dalle/dagli insegnanti. Nato come spin-off della Notte dei Ricercatori, che da sempre ha avuto l’Università per i Bambini come sua parte integrante, UPO Junior è stato potenziato, con nuova veste, nuova formula, calendario più ricco e articolato sulle tre città. L’evento è dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo grado. I laboratori di UPO Junior si terranno martedì 26 a Novara presso il Campus Perrone, mercoledì 27 ad Alessandria nella sede di Palazzo Borsalino, giovedì 28 a Vercelli nel Complesso S. Giuseppe. Le scuole dovranno prenotare le attività secondo le modalità che saranno comunicate nelle prossime settimane.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.