1

Ruggero Rollini

NOVARA - 11-07-2023 --Gran finale per la rassegna di divulgazione scientifica "Per Sapere 2023" promossa da Fondazione Novara Sviluppo.

Il quarto e ultimo incontro avrà infatti come protagonista il "comunicatore della scienza", come lui stesso si definisce, Ruggero Rollini, collaboratore del nuovo programma "Noos" di Alberto Angela e prima di “Superquark+”, l’ultimo progetto di Piero Angela.


L'incontro si svolgerà giovedì 13 luglio alle 18 alla Fondazione Novara Sviluppo in via Bovio 6 a Novara (traversa di corso Trieste, di fronte al centro Ipazia, quartiere Sant'Agabio).

Ruggero Rollini, classe 1996, è originario di Invorio, paese del Novarese sulle colline tra i laghi Maggiore e Orta. Laureato in chimica e con un master in Comunicazione della Scienza, ha iniziato l'attività di divulgatore su YouTube, ideando tra l’altro il format "La Scienza sul Divano". Da lì non si è più fermato e oltre a far parte del team di “Noos”, comunica la scienza anche su Instagram e TikTok con migliaia di follower, tiene conferenze e incontri nelle scuole e scrive libri (per Mondadori ha pubblicato "C'è chimica in casa").

L'incontro ha come titolo "Sarò sintetico. C’è natura in questa chimica. 3 piante, 3 molecole, 3 storie": Ruggero Rollini racconterà quello che le molecole non dicono, attraverso le vicende umane e le peripezie che hanno portato alla scoperta di tre importanti formule chimiche.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.