
NOVARA - 28-6-2023 -- sgomento e preoccupazione espressa dai sindacati per l’incidente avvenuto questa mattina all’ITI Omar. "Il crollo strutturale del tetto non si è trasformato in tragedia unicamente per pura casualità, essendo avvenuto alle ore 7 - ricordano le segreterie di Novara e VCO di Cgil, Cisl e Uil in una nota -. Nel Paese in cui si parla quotidianamente di nuove grandi opere sono i crolli di quanto già costruito e gli incidenti sul lavoro ad assumere sempre più rilevanza vestendo i panni di una metafora tragicamente rappresentativa del futuro che ci attende se non investiamo strutturalmente nell’educazione delle nuove generazioni e nella qualità e sicurezza degli edifici in cui verranno formate. Le teste degli studenti devono essere rivolte ai libri, agli insegnanti, ai loro compagni e non ai soffitti, per la
paura che gli crollino addosso".
I sindacati confederali si uniscono dunque alle categorie rappresentative del settore per la richiesta di un quadro completo sullo stato degli edifici scolastici della provincia e della regione per garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
FLC CGIL, CISL SCUOLA, SNALS Confsal confermano "Abbiamo denunciato la situazione disastrosa delle strutture pubbliche scolastiche italiane. Chiediamo che la messa in sicurezza delle scuole diventi priorità assoluta per la politica nazionale e per gli amministratori delle nostre città, perché la scuola sia il luogo in cui crescere e imparare in sicurezza e non quello in cui sfidare ogni giorno la buona sorte.
La scuola deve tornare a essere bene comune, come previsto dalla nostra Costituzione, e non è un Paese civile quello che tollera morti sul lavoro e fa rischiare la vita ai suoi figli che si recano ogni giorno a scuola o alle persone che vanno a scuola per lavoro".


