1

luminarie foto

NOVARA -04-12-2017- Sono molte le

iniziative organizzate in città per tutto il periodo natalizio. Grazie al coordinamento di enti, associazioni e diverse realtà cittadine, è stato stilato un fitto programma, dal titolo "Luci di Natale", che si concluderà il prossimo 6 gennaio.  E le luci saranno le vere protagoniste del Natale novarese 2017. Le luminarie , non saranno solo in centro: quelle del Comune saranno infatti presenti nelle principali arterie commerciali, compresa la piazza del quartiere di Pernate e anche Lumellogno (in questo caso grazie alla Pro Loco). Grandi alberi di Natale saranno posizionati al Castello (grazie a Gucci), piazza Cavour (Comoli e Ferrari), largo don Minzoni (Assa). I bambini delle scuole cittadine aiuteranno ad addobare con materiali di riciclo gli alberi del "Bosco incantato" di piazza Gramsci, mentre quelli del liceo "Casorati" sono invece i protagonisti del progetto "Luci d'Artistico": in queste settimane hanno infatti lavorato con passione e creatività alla realizzazione di sculture di "ghiaccio" utilizzando il nastro adesivo, di pannelli di stoffa dipinti sul tema della favola "Lo Schiaccianoci" che orneranno l'allea, piazza delle Erbe, piazza Matteotti, piazza Gramsci e piazza Garibaldi e di drappeggi per le mura del Castello. La luce sarà la grande protagonista di questo periodo: nel cortile del complesso monumentale del Broletto è in programma "Atmosfere di luce": tornerà infatti, dopo il grande successo dello scorso anno, il suggestivo videomapping con immagini emozionali ed evocative che parlano di tradizioni, paesaggi e novaresità in chiave natalizia. In piazza Matteotti "Un faro in città" darà il proprio luminoso benvenuto con proiezioni artistiche illuminate sulla torre e sulla e sulla oltre di Palazzo Natta intitolate "Polvere di stelle". . Anche il Civico Istituto musicale "Brera" si illumina con l'installazione scenica sulla facciata che prevede l'allestimento di una ventina di grandi regali appesi alle pareti e illuminati: i pacchi si trasformeranno per far riflettere sul concetto effimero del regalo. E poi mercatini, (tutti i giorni in piazza Duomo sino al 23 dicembre), giostre di Natale, pattinaggio sul ghiaccio, la casetta di Babbo Natale, il mercatino della solidarietà, la mostra di presepi nella chiesa di San Giovanni Decollato, il trenino di Natale, manifestazioni sportive, eventi, spettacoli e tanto altro. Nel periodo natalizio, inoltre, è prevista una speciale promozione per l'ingresso alla mostra "Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi": dall'8 dicembre al 6 gennaio, costerà 10 euro a coppia. Il programma completo degli eventi su www.comune.novara.it

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.