NOVARA -04-12-2017- Il consigliere regionale
novarese del Pd, Domenico Rossi, ha espresso soddisfazione per l'assegnazione effettuata dalla Regione Piemonte di contributi a favore di alcuni comuni per il riutilizzo dei beni confiscati alla mafia. Complessivamente sono 9 i comuni che hanno ottenuto questo denaro, fra cui Novara e Borgomanero. "Sono molto contento perché concretamente, dopo tanti anni, la Regione mette a disposizione delle risorse per i Comuni per il recupero sociale dei beni confiscati. Si risponde così anche a una serie di progettualità che abbiamo verificato essere presenti e diffuse sui nostri territori - ha detto Rossi in una nota - E’ fondamentale che questi beni, una volta confiscati siano davvero restituiti alla società: quelli che restano abbandonati, infatti, rappresentano la resa dello Stato, quelli riutilizzati, invece, sono il simbolo del riscatto civile delle nostre comunità, a maggior ragione se vengono destinati allo scopo di aiutare gli ultimi e i più fragili". Per quanto riguarda i contributi ottenuti da Novara e Borgomanero, Rossi ha concluso: "Esprimo particolare soddisfazione, infine, per i finanziamenti ricevuti nella provincia di Novara: quello sullo storico bene a Borgomanero, di cui da tanti anni si attende la restituzione alla comunità e che ora finalmente sarà possibile riutilizzare a scopi sociali ed educativi; e sull’esercizio commerciale e l’appartamento di viale XXIII Marzo a Novara".


