
TORINO - 20-06-2023 -- Su proposta dell’Assessore alla Sanità Luigi Icardi sono stati nominati, con Decreto del Presidente della Giunta, i componenti dei due Comitati Etici Territoriali della Regione Piemonte. Uno a Torino, l'altro a Novara.
«I Comitati Etici Territoriali – osserva l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi - sono organismi indipendenti che hanno la responsabilità di garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere delle persone in sperimentazione e di fornire la pubblica garanzia di questa tutela. Come Regione abbiamo prontamente recepito la normativa nazionale e nominato gli esperti, attraverso un bando. Ringrazio i componenti e i presidenti dei due Comitati piemontesi, il loro è un ruolo di alta responsabilità per la ricerca clinica e per la tutela dei diritti delle persone».
Il Comitato Etico Territoriale formula pareri in merito a sperimentazioni cliniche farmacologiche; sperimentazioni cliniche non farmacologiche su protocolli e procedure mediche, chirurgiche, psicologiche, diagnostiche e terapeutiche; sperimentazioni cliniche su dispositivi medici; studi osservazionali retrospettivi o prospettici, farmacologici e non farmacologici; studi su ogni procedura che implichi l’uso di organi, tessuti e cellule umane a scopi scientifici; studi su prodotti alimentari/nutraceutici; richieste di autorizzazione all’uso terapeutico di medicinali per “uso compassionevole”; richieste di uso compassionevole di dispositivi non marcati CE o marcati CE per altra destinazione d’uso; suicidio medicalmente assistito.
Un Comitato etico territoriale interaziendale, è stato incardinato nell’Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara. Ad esso afferiscono l’Azienda Ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, le Asl di Biella, Vercelli, Novara, VCO, Alessandria Asti, l’AO Santa Croce e Carle di Cuneo, le Asl Cuneo1 e Cuneo 2. Presidente è stata nominata Alessia Pisterna, vice presidente Alberto Dal Molin.


