1

novara dance experience 2023

NOVARA - 17-06-2023 -- La quinta attesissima edizione del Novara Dance Experience andrà in scena nei giorni 20, 21, 22 e 23 giugno come di consueto presso il Teatro Coccia di Novara, realizzato con il contributo della Regione Piemonte in collaborazione con il Comune di Novara, in coproduzione con il  Teatro Coccia e a favore della LILT Novara Onlus, la lega italiana per la lotta contro i tumori.


Il progetto nato dalla volontà dell’Associazione Dance Hall per promuovere e diffondere la cultura della danza e dell’arte coreica, porterà nella città di Novara i più grandi nomi della danza nazionale e internazionale. Il Festival prevede differenti fasi: concorsi, open class e gran galà di chiusura.


Quest’anno, inoltre, la Royal Ballet School di Londra e la John Cranko School di Stoccarda hanno aperto una collaborazione con il Novara Dance Experience per selezionare meritevoli talenti da introdurre nell’organico delle loro prestigiose scuole.
 
Anche la quinta edizione prevede concorsi di danza classica, danze di carattere, danza moderna e contemporanea, (l’accesso alle finali di Novara si ottiene tramite audizioni al fine di garantire eccellenza e qualità), lezioni/audizioni.


Saranno ospitate due giurie per un totale di dodici giurati tra cui Jan Boeckx, Direttore dell’Accademia di Monaco di Baviera, Christiane Marchant Maître de Ballet residente e scouting per l’European School of Ballet di Amsterdam e Stager di David Dawson, ZenaidaYanowsky,  già prima ballerina della Royal Ballet e oggi docente della Royal Ballet School di Londra, Clotilde Vayer Direttrice del corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli, Tadeusz Matacz Direttore John Cranko Schule  di Stoccarda, Sveva Berti Direttrice dell’Aterballetto, Mauro Astolfi Direttore della Spellbound Dance Company, Renato Zanella Direttore Artistico del Balletto di Lubiana, Emilio Calcagno Direttore Pole Danse Opéra Grand Avignon, Michele Merola, Direttore della MM Contemporary Dance Company. 
 
Madrina dei concorsi sarà la Signora Anna Maria Prina, già direttrice dalla scuola di ballo del Teatro alla Scala per trentadue anni.


La sera del 23 giugno avrà luogo, presso lo stesso Teatro, il Gran Galà di chiusura che, come lo scorso anno, vedrà la partecipazione di numerosi e prestigiosi ospiti, tra cui Manuel Legris Direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano a cui verrà assegnato il premio alla carriera, Nicoletta Manni Prima Ballerina del Teatro alla Scala che riceverà il premio come miglior talento, Anbeta Toromani e Alessandro Macario, le étoile del Teatro San Carlo di Napoli Anna Chiara Amirante e Alessandro Staiano, Sergio Bernal, danzatore di fama mondiale, anch’egli premiato come miglior talento emergente ed i primi ballerini della Compagnia Nazionale di Madrid Alessandro Riga e Giada Rossi, inoltre sarà presente Rita Pompili allieva della scuola di Amici di Maria De Filippi e già vincitrice delle scorse edizioni del Novara Dance Experience e la Madrina dell’evento Anna Maria Prina.


Nelle precedenti 4 edizioni hanno partecipato oltre 4500 ragazzi, 265 scuole selezionate provenienti dall’Italia e dal mondo, 200 prestigiosi ospiti tra le personalità più influenti della danza internazionale e ne hanno parlato moltissimi giornali nazionali e tutte le riviste specializzate facendo ancora crescere il Novara Dance Experience che lavora tutto l’anno con l’obiettivo che la regione Piemonte possa diventare una sorta di unico grande Palcoscenico e volano dell’intero mondo della danza internazionale.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.