NOVARA - 12-06-2023 -- Dopo poco più di 6 mesi dall’apertura della nuova sede dello Spazio Fragilità nei locali di Viale Roma 7 a Novara, dedicato all’ascolto e orientamento delle famiglie di utenti fragili e con disabilità, realizzato in collaborazione con il Comune di Novara e le Associazioni di Volontariato, lo Spazio si arricchisce di una nuova attività.
Dal 4 aprile scorso è infatti attivo, in via sperimentale, un servizio di supporto telefonico ai pazienti seguiti dagli operatori del Servizio di Cure Domiciliari, e ai loro familiari gestito dai Volontari dell’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) di Novara.
L’idea nasce dalla disponibilità dei Volontari AVO Novara a collaborare per continuare a svolgere la propria azione di volontariato, è stato pertanto condiviso un progetto di supporto telefonico chiamato “Voce amica” che si realizza attraverso chiamate pomeridiane ai pazienti individuati dal Servizio di Cure Domiciliari dell’Asl Novara. “Voce amica” opera il martedì e il giovedì dalle 14:30 alle 16:30.
Il counseling telefonico è svolto regolarmente dai Volontari utilizzando i locali di Spazio Fragilità, e ha come obiettivo quello di garantire il supporto, morale e relazionale, alle persone malate con una scarsa o nulla rete socio-familiare-assistenziale, o che si sentono isolati e soli a causa delle limitazioni legate alla malattia.
Tali situazioni creano in queste persone condizioni di fragilità, per arginare le quali può essere utile o sufficiente un contatto telefonico di supporto o di indirizzo; ciò consentirà di prevenire, laddove possibile, stati di preoccupazione, ansia che possono sfociare in comportamenti impropri, come per esempio rivolgersi ripetutamente alla Guardia Medica, o accedere impropriamente al Pronto Soccorso.


